Il primo esercizio è, a prima impressione, anche il meno spettacolare ma costituisce allo stesso tempo la base per il nostro addestramento. Si associa un gustoso snack ad un suono, che sarebbe il nostro rinforzo positivo. Questo suono può essere ad esempio quello di un clicker o un suono breve fatto con le labbra. Deve essere tuttavia sempre lo stesso, così che il gatto lo riconosca. E ora come condizioniamo il comportamento del gatto?
Siediti di fronte a lui e lanciagli uno dei suoi bocconcini preferiti, come ad esempio gli snack per gatti Felix, disponibili in tanti gusti e formati diversi. Vedrai che grazie allo snack, il tuo gatto smetterà di fare qualsiasi altra cosa per dedicarsi all'esercizio! Mentre si gusta il suo bocconcino, usa il segnale acustico che hai scelto. Ripeti il procedimento alcune volte, finché il gatto non avrà collegato le due cose e penserà: "quando sento questo suono, significa che mi sono guadagnato una ricompensa!".
Questo condizionamento è alla base dell'insegnamento dei comandi al gatto, ed è importante che lo capisca bene. Cerca di ripetere questo esercizio per più giorni di seguito, finché non sei sicuro che il gatto abbia appreso perfettamente il comando. Quando durante l’addestramento vedrai che con il solo segnale acustico il tuo gatto, speranzoso, avrà occhi solo per te, saprai che il condizionamento avrà avuto esito. Possiamo quindi procedere con il resto dell’addestramento!