Come vedono i cani? Scopriamolo insieme! This article is verified by a vet

Cane

Ti chiedi mai perché, quando lanci la palla al tuo cane senza preavviso, lui la prende al volo senza problemi? O magari ti domandi come vedono di notte i nostri amici a quattro zampe, e se è vero che sono daltonici. In effetti, gli occhi dei cani funzionano in modo leggermente diverso rispetto ai nostri. In questo articolo ti spieghiamo le principali differenze tra il nostro modo di vedere e il loro, rispondendo al quesito su come vedono i cani realmente.

I cani riescono a vedere i colori?

I circa sei milioni di coni (cellule sensoriali) del nostro occhio umano percepiscono i colori in modo tricromatico (latino: tri = tre e chroma = colore). Ciò significa che noi esseri umani cogliamo i colori di base rosso, blu e verde. Se, ad esempio, i coni specializzati nel rosso e nel blu vengono sollecitati allo stesso modo, noi percepiamo quel colore come viola. Allo stesso modo possiamo distinguere altri colori misti come l’arancione o il turchese.

Gli occhi dicromatici (lat. di = due) dei cani funzionano invece in modo diverso. La loro capacità di percepire il rosso e il verde è limitata. Sono in grado di distinguere solo tra blu e giallo. Poiché i cani percepiscono i colori solo debolmente, si orientano molto di più attraverso la luminosità degli oggetti.

I nostri amici a quattro zampe dispongono infatti di un gran numero di bastoncelli, nella retina, i quali sono responsabili della percezione della luminosità, specialmente nelle fasi del giorno di poca luce (visione crepuscolare). I cani guida, ad esempio, non sono in grado di vedere se un semaforo diventa rosso o verde: piuttosto, reagiscono alla diversa luminosità della lampada.

 

In che modo i cani percepiscono i movimenti?

I bastoncelli presenti nella retina sono cellule sensoriali specializzate nella percezione della luce. Il loro compito è proprio la distinzione tra luce e buio.

Queste cellule sensoriali determinano anche la soglia di fusione dello sfarfallio, ossia la frequenza alla quale uno stimolo luminoso intermittente sembra essere completamente stabile per l’osservatore umano medio. Nell’uomo, questa frequenza è compresa tra 10 e 60 stimoli al secondo. Per i nostri amici cani, invece, tale frequenza è significativamente più alta. Ecco spiegato perché i cani possono percepire gli oggetti in movimento, come ad esempio una palla “volante”, molto meglio di noi esseri umani.

In compenso i nostri amici a quattro zampe hanno una minore capacità di vedere oggetti immobili rispetto a noi umani. Se ad esempio provi a nasconderti, restando immobile in un determinato campo, è più probabile che il tuo cane ti trovi attraverso il suo buon senso dell’olfatto, invece di riuscire a scorgerti visivamente. Ti vedrà solo quando ti sposterai. La vista del cane, in pratica, non è paragonabile ai suoi sensi dell’udito e dell’olfatto.

La visione notturna dei cani

In quanto parente stretto del lupo, il cane è in grado di vedere bene nella penombra e al buio. Si tratta di un aspetto molto importante in termini di evoluzione in quanto i lupi vanno a caccia di notte e devono essere quindi in grado di percepire visivamente le loro potenziali prede.

Come fanno i cani a vedere bene al buio? Oltre all’elevata percentuale di bastoncelli presenti nella retina del loro occhio, questa capacità è dovuta principalmente al tapetum lucidum, uno strato riflettente a forma di mezzaluna posto subito dietro la retina (in latino “tappeto brillante”), in grado di ottimizzare la visione crepuscolare del cane. Si tratta di strutture simili a cristalli situate nella coroide, le quali possono riflettere la luce che penetra nell’occhio. Ciò stimola le cellule sensoriali.

Si può osservare questo fenomeno quando, di notte, capita di “colpire” accidentalmente con il fascio di luce dei fari dell’auto un cane randagio o un animale selvatico, come ad esempio un cerbiatto. Nei cani, il tapetum lucidum appare come un luccichio tra il giallo e il blu-verde.

Cane

I cani dunque vedono bene anche al buio. Tale facoltà è dovuta a strutture cristalline presenti nei loro occhi, in grado di riflettere la luce. Ecco perché gli occhi dei cani sembrano brillare, al buio.

La struttura dell‘occhio

L’occhio del cane è strutturato fondamentalmente come il nostro. Questo complesso organo deputato alla visione può generalmente essere suddiviso in tre sezioni: anteriore, centrale e posteriore.

La superficie esterna dell’occhio dà all’occhio la sua forma ed è costituita da una sorta di pellicola bianca (sclera) e dalla cornea trasparente (cornea), la quale è posta direttamente di fronte alla pupilla. Grazie alla sua forte curvatura, quest’ultima contribuisce anche alla capacità di rifrazione della luce dell’occhio stesso, elemento che influenza notevolmente la visione.

La tunica media dell’occhio è chiamata uvea. Si tratta di uno strato pigmentato diviso in iris, corpo ciliare e coroide: l’iride dona al cane il colore degli occhi e, grazie ai suoi componenti muscolari, può restringere o dilatare la pupilla. È sempre l’iride a regolare l’incidenza della luce negli occhi. Il corpo ciliare viene utilizzato per sospendere l’obiettivo e regolare la potenza di rifrazione; inoltre, esso produce l’umor acqueo, il quale regola la pressione intraoculare e il modo in cui la coroide fornisce importanti nutrienti ad alcuni tessuti.

La retina, posta dietro il vitreo, è costituita da diversi strati cellulari. I vari tipi di cellule, inclusi coni e bastoncelli, consentono alla retina – la quale è sottilissima – di percepire luce e colori. Qualsiasi eccitazione viene trasmessa al cervello attraverso il nervo ottico. L’eccitazione viene percepita dal cane solo come colore o luminosità e il cane può vedere qualcosa.

Patologie oculari comuni nei cani

 Sfortunatamente, anche gli occhi dei nostri fedeli amici a quattro zampe possono presentare alcune malattie. Gli occhi arrossati o la vista improvvisamente ridotta sono chiari segni di una patologia oculare. In questo caso, quindi, è consigliabile portare rapidamente il proprio animale da un medico veterinario. Le malattie oculari più comuni tra i cani sono le seguenti:

  • glaucoma, conseguenza di danni al nervo ottico causati dall’aumento della pressione intraoculare
  • cataratta, intesa come annebbiamento patologico del cristallino
  • uveite, ossia l’infiammazione talvolta dolorosa dell’occhio interno
  • cherry-eye, definito come l’ingrandimento e il prolasso della ghiandola lacrimale
  • lussazione del cristallino

Questo articolo di zooplus Magazine è puramente informativo. Se il tuo animale presenta malessere e fastidi, contatta il tuo veterinario per diagnosi e cure.


Franziska G., Veterinario
Profilbild von Tierärztin Franziska Gütgeman mit Hund

Mi sono laureata in Medicina Veterinaria all’Università Justus-Liebig di Gießen, in Germania, e ho maturato una vasta esperienza in diversi ambiti quali la medicina clinica per piccoli animali, la pratica veterinaria per animali di grossa taglia e per animali esotici, approfondendo le mie conoscenze in fatto di farmacologia, patologia e igiene alimentare. Da allora svolgo attività come autrice non solo di testi di argomento veterinario ma anche in quello che è l’ambito della mia dissertazione scientifica. Il mio obiettivo è quello di riuscire a proteggere meglio gli animali dagli agenti patogeni di tipo batterico. Oltre alle mie conoscenze mediche, mi piace condividere la mia felice esperienza di proprietaria di un cane: in questo modo posso comprendere da vicino e allo stesso tempo fare chiarezza sulle principali problematiche che riguardano la salute degli animali.


I nostri articoli più utili
9 min

Il cane vomita: quali sono le cause e come curarlo?

È sicuramente successo a chiunque abbia la fortuna di condividere le giornate con un cagnolone meraviglioso. Così, all'improvviso, il nostro pelosetto vomita, senza apparente motivo. Niente panico, non sempre il vomito è sintomo di qualcosa di serio, anzi. Ma quando è il caso di preoccuparti se il tuo cane vomita? Questo articolo ti aiuterà a fare chiarezza e a riconoscere le situazioni più a rischio.
11 min

I vaccini del cane: quali sono e a cosa servono

Fortunatamente al giorno d'oggi possiamo proteggere i nostri amici di zampa rafforzando le loro difese immunitarie contro alcune malattie. Sono molti infatti i vaccini del cane, alcuni raccomandati e altri solo consigliati. In questo articolo potrai conoscerli più da vicino e capire qanto è importante immunizzare il tuo pelosetto, a maggior ragione quando è ancora un cucciolo.