I fiori di Bach per gli uccelli

pipetta con fiori di Bach

pipetta con fiori di Bach sullo sfondo

Pipetta Con Fiori Di Bach

I fiori di Bach per gli uccelli sono di gran moda. Queste essenze, ricavate da piante selvatiche, sono state scoperte negli anni 30 del XVIII secolo dal medico e batteriologo Edward Bach e da allora migliorano il benessere fisico e psicologico di persone e animali. Se finora erano noti come rimedio per cavalli, gatti e cani, adesso scopriamo che possono essere utili anche per gli uccelli!

Quali tipi di fiori di Bach esistono?

Il dottor Bach scoprì 38 essenze floreali di Bach, la cui energia dovrebbe esercitare un effetto regolatore su corpo e mente. Ogni  fiore  di  Bach  è  associato  a  una  condizione  specifica  –  ad  esempio  il  Fiore  di  Bach  Aspen,  il  numero  2,  dovrebbe  aiutare  in  caso  di  preoccupazioni  inspiegabili,  paure,  e  stati  di  nervosismo.  I  fiori  di  Bach  vengono  preparati  in  acqua  di  fonte,  spesso  vengono  conservati  con  alcool  o  somministrati  come  globuli.  Per  gli  uccellini  sono  adatti  soprattutto  le  miscele  senza  alcool  e  i  globuli  disciolti  in  acqua.

Accanto  ai  singoli  fiori  di  Bach  per  uccellini,  esistono  anche  miscele  che  agiscono  in  combinazione  con  altri  fiori.  Così  nasce  il  famoso  “Rescue  Remedy”  o  Rimedio  di  Emergenza,  composto  da  cinque  Fiori  Clematis  (clematide  bianca),  Impatiens    (impaziente  ghiandolosa),  Rock  Rose  (eliantemo  maggiore),  Cherry  Plum  (ciliegio  susino)  e  Star  of  Bethelhem  (Stella  di  Betlemme).  Il  Rescue  Remedy  aiuta  in  tutti  i  casi  in  cui  si  verifichino  situazioni  opprimenti  psicologicamente,  come  traslochi,  socializzazione  di  uccellini  sconosciuti  o  perdita  di  una  persona  amata.

La scelta dei fiori più adatti

La  scelta  non  è  semplice  –  può  essere  utile  una  panoramica  più  dettagliata  dei  vari  sintomi  chiave,  un  veterinario  esperto  in  medicina  naturale  o  un  veterinario  naturopata.  Non  sono  per  il  momento  noti  effetti  collaterali  dei  fiori  di  Bach.  Per  andare  sul  sicuro,  è  meglio  rivolgersi  al  proprio  veterinario  oppure  a  un  veterinario  naturopata  di  fiducia  per  farsi  aiutare  nella  scelta  dei  fiori  di  Bach  più  appropriati!

Sul nostro pet shop per animali potrai trovare un vastissimo assortimento di integratori per uccelli!

Questo articolo di zooplus Magazine è puramente informativo. Se il tuo animale presenta malessere e fastidi, contatta il tuo veterinario per diagnosi e cure.

I nostri articoli più utili
11 min

Il periodo della muta degli uccelli

Con il termine “muta” degli uccelli si intende la sostituzione delle piume vecchie, consumate o danneggiate, con altre piume nuove. A seconda delle specie di uccelli, questo passaggio avviene una o più volte all'anno. La muta del piumaggio è un processo essenziale per la sopravvivenza stessa dei nostri amici piumati. Senza questa sostituzione periodica, le piume finirebbero per spezzarsi rendendo impossibile, per gli uccelli, continuare a volare. Gli esemplari selvatici mostrano spesso una doppia muta. In primavera sfoggiano magnifici piumaggi con lo scopo di impressionare le femmine, mentre in inverno, dopo la stagione degli amori, si ricoprono di un piumaggio mimetico, che li aiuta a proteggersi dai predatori. Si chiama “muta” anche il passaggio dal piumaggio giovanile a quello adulto.  Nel pollo, ad esempio, questo cambio avviene 3 volte nei primi 6 mesi di vita.

La muta degli uccelli: tipologie

3 min

La nefrite negli uccelli

Spesso quando si riconosce una nefrite in volatili come i pappagalli, le cocorite e i canarini è già troppo tardi per riuscire a curarla. Questo perché per una persona inesperta i sintomi di una nefrite non sono immediatamente riconducibili a questa patologia.