Sovrappeso nei cani: i consigli per la loro salute

Lo sai? Quasi il 56% dei cani è in sovrappeso. Ovviamente si tratta di un dato che varia di paese in paese e a seconda del campione coinvolto nello studio, ma c’è un aspetto che sembra essere costante: il numero dei cani oversize tende ad aumentare di anno in anno.

Le cause? L’eccesso di alimentazione, che ci porta a nutrire i nostri pet più di quanto ne abbiano bisogno, è tra le più comuni. Mentre in altri casi l’origine del sovrappeso va ricercata in gravi patologie. Devi sapere che anche l’emergenza sanitaria e i lockdown hanno favorito l’obesità, tanto che il 71% dei medici veterinari dichiara che la pandemia ha influenzato le abitudini alimentari degli animali domestici. Per questo motivo, vogliamo svelarti tutto quello che c’è da sapere sul sovrappeso nel cane e aiutarti a prevenirlo e a contrastarlo con i nostri preziosi consigli.

Il mio cane è in sovrappeso?

Per combattere l’obesità del cane, è importante saper riconoscere subito il problema. Se hai il sospetto che il tuo cane abbia qualche chilo di troppo, ti consigliamo di parlarne con un medico veterinario. In ogni caso, puoi sempre valutare la condizione corporea del tuo cane in poche semplici mosse. Ovviamente, questa pratica non deve mai sostituirsi alla visita di uno specialista, in grado di scoprire anche eventuali disturbi o malattie correlate.

  • Come capire se il tuo cane è in sovrappeso

  • Quali sono le cause del sovrappeso nel cane?

  • Quali sono le conseguenze dell‘obesità?

  • Esistono razze canine predisposte a ingrassare?

L’alimento giusto per i cani in sovrappeso

Alimento giusto

Qual è la differenza tra un alimento dietetico e uno light?

Gli alimenti dietetici sono specificamente formulati come supporto nutrizionale per cani che soffrono di determinate malattie. Devono essere somministrati sempre dopo aver consultato il proprio medico veterinario. Esistono, ad esempio, alimenti su misura per cani diabetici o con problemi renali. Non necessariamente un alimento dietetico è adatto a favorire la perdita di peso.

Un alimento che riporta sulla confezione la dicitura “Light” offre, invece, un’alimentazione ipocalorica e dovrebbe in genere rappresentare la prima scelta se il tuo cane deve assumere meno calorie e perdere un po’ di peso. 

Trova l’alimento giusto

Trova l’alimento giusto

Grazie al consulto nutrizionale di zooplus troverai il piano nutrizionale giusto per il tuo cane, sia che Fido abbia una perfetta forma fisica oppure un po’ di ciccia in più.  

  • Cambiare l’alimentazione del cane: a cosa prestare attenzione?

  • A quali nutrienti devo prestare particolare attenzione?

  • Alimenti Light
  • Alimenti Vet
  • Snack

Il movimento come chiave nella lotta al sovrappeso del cane

Attività fisica

Non strafare, ma aumenta gradualmente l’intensità dell’allenamento

La regola di base afferma: non esigere troppo da te stesso e dal tuo cane, poiché dimagrire è un processo che può durare a lungo.

È importante che tu e il tuo cane vi divertiate facendo attività fisica, aumentando gradualmente l’intensità del vostro allenamento. Inizia ogni giorno ad allungare la durata delle vostre passeggiate. In un secondo momento, potrai introdurre degli esercizi e incontrarti magari con altri proprietari di cani per far giocare il tuo amico di zampa con altri suoi simili.

Nei cani che tendono al sovrappeso o all’obesità è necessario prestare particolare attenzione alle articolazioni. Ausili alla deambulazione, come rampe e letti ortopedici, possono aiutare il tuo cane a prendersi cura della sua salute articolare. 

  • Questi esercizi aiutano il tuo cane a contrastare il sovrappeso

  • L’agility è adatto ai cani in sovrappeso?

I nostri dipendenti pelosi testano i prodotti selezionati per te, scopri i consigli di Mala, Peanut  e Ted:

 Mala e la caccia al tesoro

Il gioco di attivazione mentale TIAKI Grass Slow Feeder è incredibilmente coinvolgente, e sa tenere a freno la mia ingordigia! Il suo inserto in TPR imita fili d’erba fra i quali nascondere crocchette o appetitose ricompense, per trasformare così il momento del pasto in una vera caccia al tesoro. 

 Peanut e il baccello di piselli

Il gioco tutto da annusare TIAKI Baccello di piselli presenta tre aperture che possono essere riempite con gli snack più golosi. È resistente e ideale per soddisfare l’irrefrenabile voglia di masticare dei miei colleghi più giovani. Ottimo anche per lo svago estivo una volta congelato.

 Ted al settimo cielo

L’imbottitura in fiocchi viscoelastici di memory foam è super comoda, e offre la possibilità di godersi un sonnellino rigenerante durante i meeting più lunghi. Il lettino si adatta perfettamente al mio corpo senza sovraccaricare la colonna vertebrale e le articolazioni… per sogni spensierati!

Come prevenire il sovrappeso nei cani?

Alimenti

Fare attenzione al fabbisogno dell’animale e scegliere l’alimento giusto  

Razione

Pesare la razione giornaliera di alimento e includere gli snack nel calcolo delle calorie 

Passeggiate

 Fare più volte al giorno delle lunghe passeggiate 

Gioco

Giocare con il cane e dedicarsi agli sport cinofili 

Palpare i fianchi

Palpare le costole e tenere d’occhio la silhouette

Pesare il cane

Pesare regolarmente l’animale e portarlo dal medico veterinario