Recinti per conigli e piccoli animali
Recinti per conigli e piccoli animali – Finalmente all’aperto!
Quando si passa all’ora legale e si avvicina la bella stagione, il giardino diventa il fulcro della vita che si rinnova. È naturale pensare di farne approfittare anche i nostri amici conigli! I recinti permettono ai tuoi pelosetti dalle orecchie lunghe di sfruttare la zona esterna in tutta sicurezza. Ma per fare in modo che si sentano davvero a proprio agio e al sicuro, devi tenere presente alcuni aspetti importanti. Il recinto deve avere le giuste dimensioni e deve essere dotato di accessori, nonché di una protezione affidabile che li metta al riparo da predatori come faine, gatti e volpi. Ecco alcuni consigli utili e informazioni importanti per sfruttare al meglio gli spazi esterni con l’aiuto di questi prodotti.
Quanto devono essere grandi i recinti per conigli?
In linea generale, si è soliti fissare il limite minimo in 1 mq per coniglio. Inutile dire che scegliere un modello di recinto più grande significa offrire più spazio ai tuo amici pelosi, consentendo loro di saltare e muoversi, e quindi offrendo loro una qualità di vita migliore e più appagante. L'altezza non è così importante in quanto il recinto va comunque fissato in alto. Anche con un'altezza di 70 cm, puoi installare facilmente alcune piattaforme e aumentare così notevolmente la superficie disponibile per muoversi. Se vuoi entrare nel recinto mentre lo pulisci, puoi anche utilizzare una voliera di dimensioni adeguate e trasformarla in un recinto esterno per i conigli.
Recinti in legno, metallo e nylon: vantaggi e svantaggi dei diversi materiali
Molti recinti sono realizzati interamente in metallo. Si tratta di grandi gabbie metalliche che possono essere spostate in giardino senza alcuno sforzo. I modelli a griglia fissa sono quelli più sicuri. Questi modelli offrono una adeguata protezione dai possibili predatori, anche se il lato superiore di questo tipo di recinti è a rete. Il principale materiale utilizzato per i recinti per conigli e piccoli animali è il legno e offre un valore aggiunto di tipo estetico. Il nylon, vale a dire la rete, è un'ottima copertura per i recinti strutturati in maniera diversa, più aperta. Tuttavia, un prodotto delimitato da una rete di nylon non offre una protezione sicura rispetto ai possibili predatori. Quando scegli il modello devi fare attenzione non solo alla scelta del materiale del recinto, ma anche a quella del suolo su cui adeguerai il tuo recinto. Assicurati che il terreno sia adatto e spostarlo se necessario.
Quali sono gli accessori che devono essere in dotazione nei recinti?
I conigli che vivono all’esterno hanno bisogno di una casetta per conigli, che offra riparo dalla pioggia e sia un accogliente rifugio nei momenti in cui hanno bisogno di ritirarsi. I nostri amici dalle orecchie lunghe possono utilizzare anche i modelli di recinto con tetto piano per avere una ulteriore superficie di appoggio rialzata. Fanno parte della dotazione di base dei prodotti anche una ciotola e un abbeveratoio. Con l’aiuto di una mangiatoia puoi dare da mangiare ai tuo pelosetti senza spargere il fieno per tutto lo spazio. Anche piccoli tunnel e grotte sono ottimi nascondigli che piacciono molto ai nostri pelosetti. Offrendo loro qualche ramoscello avranno anche il modo di rosicchiare, un fattore molto importante. Il loro naturale bisogno di scavare può essere soddisfatto grazie ad una semplice scatola piena di sabbia. Infine, inserire nel recinto una toilette per conigli riduce lo sforzo necessario per mantenerlo pulito.
I recinti per conigli e piccoli animali sono sicuri?
Una griglia senza aperture sui lati e sulla parte superiore fornisce già una buona protezione di base contro l'intrusione di gatti, ratti, volpi e faine. Ma per una protezione ancora migliore dovresti ancorare il recinto a terra. Ci sono due opzioni efficaci per farlo: usare una griglia interrata oppure optare per una pavimentazione a lastre. Se scegli di interrare la griglia, fissa il recinto direttamente alla griglia per raggiungere una profondità di oltre 30 cm nel terreno. Se invece scegli l’opzione delle lastre di pavimentazione, collega la pavimentazione direttamente al recinto. Entrambe le alternative non solo tengono lontani gli intrusi, ma impediscono anche al coniglio di scappare.
Non hai ancora trovato quello che cercavi?
- Recinti