
Giochi per gatti

-
Giochi – tanto divertimento per il tuo gatto
Il mercato offre una scelta sempre più ampia di giochi di qualsiasi genere per i gatti. I giochi di intelligenza stimolano sia le abilità mentali che quelle motorie dell'animale. Che si tratti di un micetto domestico o di un grosso felino, una volta che trovi lo stratagemma giusto per conquistarlo, non ne avrà mai abbastanza! I gatti amano "frugare" alla ricerca di piccole leccornie, da scovare all'interno di un gioco, così come dare la caccia a piume o animaletti di peluche. Partendo dal classico topino per arrivare allo sfizioso giochino elettrico, la fantasia non ha davvero limiti! Ora scopri perché i giochi sono così importanti per il gatto e di cosa devi tener conto al momento dell'acquisto.
-
Come puoi stimolare il tuo gatto in modo intelligente?
I gatti e i loro proprietari possono trarre diversi vantaggi dai giochi a loro disposizione. Di seguito trovi una breve panoramica relativa alle possibilità di impiego dei giochi per i gatti.
Addestramento
Sono soprattutto i gatti d'appartamento, che trascorrono tante ore tra le quattro mura, ad aver bisogno di sessioni di addestramento o allenamento. Spesso proprio i gatti calmi e tranquilli sono i più soggetti a problemi di peso. In casi di questo genere un allenamento regolare è proprio quello che ci vuole per il tuo micio e i giochi sono perfetti per intrattenerlo e farlo muovere al tempo stesso.
Gestione dello stress
Proprio come l'uomo, anche il gatto può essere annoiato, stressato o triste. L'allenamento e il gioco offrono ottime opportunità di attenuare i segni di depressione e noia sia nell'uomo che negli animali. Inoltre è stato dimostrato come regolari attività di gioco possano ridurre aggressività e problemi comportamentali.
Stimolo per l'intelligenza
I giochi d'intelligenza per gatti possono contribuire a sviluppare le abilità del gatto e a stimolare la sua intelligenza. I gatti sono cacciatori nati e amano le sfide. Con i giochi intelligenti offrirai al tuo felino tanto divertimento e intrattenimento anche durante l'assunzione quotidiana degli alimenti e questa modalità di pasto rappresenterà un'avvincente novità per la vita del tuo gatto.
Un clima di fiducia
Se ti prendi del tempo per giocare con il tuo gatto e trascorrere con lui tanti bei momenti, il legame tra voi si rafforzerà ancora di più. Il gatto è molto coccolone e giocare insieme a te gli darà la possibilità di esprimere proprio questo lato del suo carattere. Il gioco condiviso riduce i segni dello stress e della tensione anche nell'uomo e quindi entrambi beneficerete del tempo trascorso insieme.
Relax
I gatti attivi possono rilassarsi e dormire meglio rispetto ai gatti più pigri. Una sufficiente attività fisica mantiene il gatto in forma e gli consente di adottare migliori abitudini alimentari e del sonno. Provare per credere!
-
Cosa devi tenere in considerazione quando acquisti un gioco per gatti?
Non sai quale gioco possa piacere al tuo gatto? I seguenti consigli ti aiuteranno a scegliere quello giusto:
- misura idonea: assicurati che il gioco sia adatto alla taglia del tuo gatto. Per esempio per un gattino servono giochi più piccoli che per un Main Coon adulto;
- materiale e resistenza: la resistenza del materiale è molto importante. Verifica la qualità e acquista soltanto giochi robusti, che non si rompano tanto facilmente;
- sicurezza: il tuo gatto si infila tutto in bocca? In questo caso è importante acquistare giochi che siano privi di parti piccole e rimovibili che il gatto possa rosicchiare e staccare. Scegli sempre giochi in materiali atossici;
- lavabilità: per motivi igienici è importante che il gioco sia lavabile in lavastoviglie;
- stimolazione: esistono sostanze naturali che stimolano i sensi del gatto. Per esempio la menta gatto può essere molto utile per addestrare il gatto. Gli assesta un piacevole calcetto di incoraggiamento e lo attira in maniera irresistibile. La valeriana è un'altra pianta, che stimola l'olfatto del gatto e che, distribuita su giochi o tiragraffi, stimola la curiosità e il fiuto del gatto, invitandolo a muoversi di più.
-
Quali sono i giochi per gatti disponibili?
Stai pensando di acquistare un gioco per il tuo gatto, ma non sai quale scegliere? Qui trovi una panoramica dei diversi tipi di giochi:
Giochi intelligenti
I gatti amano i bersagli in movimento e grazie a questi giochi si dedicano per ore alla caccia. I circuiti gioco faranno guizzare il tuo gatto dietro alle palline, i giochi con laser proiettano avvincenti disegni su pavimento e pareti, che il tuo gatto non potrà fare a meno di inseguire. I giochi intelligenti garantiscono al gatto tanto divertimento anche dentro casa.
Cannette gioco e pendenti
Un'altra alternativa molto divertente è la cannetta gioco con cui giocherai con il tuo gatto evitando tra l'altro che ti graffi. E' costituita da un bastoncino in plastica e da un nastro con un giochino, per esempio un topolino o una pallina con piume. Le cannette gioco stimolano il naturale istinto di caccia del gatto e sono ideali per farlo scatenare nel gioco.
Palline e topolini
Le palline gioco e i topolini gioco per gatti portano tanta allegria e colore nella vita del tuo micio. I graziosi topolini in materiali diversi lo faranno divertire tantissimo. Rotolando avanti e indietro, le palline lo stimoleranno a un rapido inseguimento e lo intratterranno piacevolmente e a lungo.
Menta gatto e valeriana
La menta gatto è un'erba che ha un effetto stimolante sul gatto. Anche l'odore della radice di valeriana è perfetto per offrire al gatto un'esperienza di gioco stimolante. Purtroppo di primo acchito per il proprietario del gatto l'odore della valeriana non è tanto piacevole, ma il suo gatto ne andrà matto. Il Silver Vine per lo più non lascia indifferente neanche il gatto che non subisce l'effetto della menta gatto. Nel nostro shop trovi un ampio assortimento di giochi per gatti con menta gatto, valeriana o Silver Vine.
Tunnel
Il tuo gatto si raggomitola e si nasconde volentieri? Allora apprezzerà moltissimo i tunnel e i sacchi per gatti! Con i tunnel gioco il gatto potrà esplorare cunicoli e anfratti e nascondervisi dentro. Molti tunnel frusciano anche, il che rende ancora più divertente il gioco del gatto.
Graffiatoi - gioco
Concedi una tregua ai tuoi mobili! I giochi graffiatoi contribuiscono a soddisfare il naturale istinto del gatto di graffiare e di giocare. Così terrà lontane le sue unghie dalle imbottiture e dalle sedie del tuo appartamento. I graffiatoi – gioco sono disponibili in diverse forme, per esempio a forma di cupola o di onda.
Il nostro consiglio: dopo un certo periodo di tempo il graffiatoio va sostituito. Così non perde la sua attrattiva e il tuo gatto può divertirsi in modo sempre nuovo.
-
Perché vale la pena ordinare i giochi per il gatto da zooplus?
Fai brillare gli occhi del tuo gatto! Nel nostro shop oltre ai giochi troverai anche tanti altri prodotti per il gatto: gli snack, gli alimenti, i tiragraffi e tanti altri accessori utili al proprietario. L'assortimento è molto ampio e i prezzi sono sempre vantaggiosi. Inoltre una volta fatto l'ordine, riceverai direttamente i prodotti a casa tua in pochi giorni e farai felice il tuo micio!