Carrello

Alimenti dietetici: tiroide fegato gatto

Se il tuo micio soffre di ipertiroidismo, la sua tiroide produce un eccesso di ormoni tiroidei, che accelerano notevolmente il metabolismo. Tra le conseguenze più comuni vi sono una repentina perdita di peso nonostante l’appetito normale e l’iperattività. Oltre ad una terapia mirata alla causa, un alimento specifico per gatti con ipertiroidismo può aiutare il suo organismo a gestire lo squilibrio ormonale. Questi prodotti sono formulati per soddisfare il maggiore fabbisogno energetico e contrastare la perdita di peso indesiderata a lungo termine.


Si raccomanda di chiedere il parere di un medico veterinario prima dell’uso oppure prima di estendere il periodo di impiego dell'alimento dietetico. In caso di peggioramento dello stato di salute dell’animale, rivolgersi immediatamente al veterinario. Inserendo nel carrello l'alimento dietetico selezionato, confermi di aver letto e compreso le avvertenze sopra elencate.

1 - 13 di 13 risultati
1 - 13 di 13 risultati
1 - 13 di 13 risultati
product items have been changed
Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care umido per gatto
3 varianti

Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care umido per gatto

6 x 156 g

Prezzo consigliato
€ 80,99
€ 13,99
€ 14,88 / kg
€ 13,29
Rating: 4/5(31)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Royal Canin Hepatic Feline Veterinary Crocchette per gatti
3 varianti

Royal Canin Hepatic Feline Veterinary Crocchette per gatti

2 kg

€ 34,99
€ 17,50 / kg
€ 33,24
Rating: 5/5(17)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax

I tuoi vantaggi

Attiva zooplus Relax e risparmia sempre il 5%!
Oltre 10 milioni di clienti si fidano di noi
Oltre 8.000 prodotti tra cui scegliere
Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care secco per gatti
3 varianti

Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care secco per gatti

3 kg

Prezzo consigliato
€ 49,99
€ 38,99
€ 13,00 / kg
€ 37,04
Rating: 5/5(18)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care secco per gatti
3 varianti

Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care secco per gatti

1,5 kg

Prezzo consigliato
€ 30,99
€ 24,99
€ 16,66 / kg
€ 23,74
Rating: 5/5(18)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care umido per gatto
3 varianti

Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care umido per gatto

Set %: 24 x 156 g

Prezzo reg.
€ 55,96
€ 55,49
€ 14,84 / kg
€ 52,72
Rating: 4/5(31)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care umido per gatto
3 varianti

Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care umido per gatto

Set %: 48 x 156 g

Prezzo reg.
€ 111,92
€ 108,99
€ 14,56 / kg
€ 103,54
Rating: 4/5(31)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care secco per gatti
3 varianti

Hill's Prescription Diet y/d Thyroid Care secco per gatti

Set %: 2 x 3 kg

Prezzo reg.
€ 77,98
€ 74,99
€ 12,50 / kg
€ 71,24
Rating: 5/5(18)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Royal Canin Hepatic Feline Veterinary Crocchette per gatti
3 varianti

Royal Canin Hepatic Feline Veterinary Crocchette per gatti

4 kg

€ 69,99
€ 17,50 / kg
€ 66,49
Rating: 5/5(17)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Royal Canin Hepatic Feline Veterinary Crocchette per gatti
3 varianti

Royal Canin Hepatic Feline Veterinary Crocchette per gatti

Set %: 2 x 4 kg

Prezzo reg.
€ 139,98
€ 136,99
€ 17,12 / kg
€ 130,14
Rating: 5/5(17)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet l/d Liver Care con Pollo secco per gatto
2 varianti

Hill's Prescription Diet l/d Liver Care con Pollo secco per gatto

1,5 kg

Prezzo consigliato
€ 29,99
€ 24,99
€ 16,66 / kg
€ 23,74
Rating: 4/5(2)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet l/d Liver Care con Pollo secco per gatto
2 varianti

Hill's Prescription Diet l/d Liver Care con Pollo secco per gatto

Set %: 3 x 1,5 kg

Prezzo reg.
€ 74,97
€ 71,99
€ 16,00 / kg
€ 68,39
Rating: 4/5(2)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
nuovo
PURINA PRO PLAN Veterinary Diets Feline HP ST/OX Hepatic Crocchette gatto
2 varianti

PURINA PRO PLAN Veterinary Diets Feline HP ST/OX Hepatic Crocchette gatto

1,5 kg

€ 17,99
€ 11,99 / kg
€ 17,09
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
nuovo
PURINA PRO PLAN Veterinary Diets Feline HP ST/OX Hepatic Crocchette gatto
2 varianti

PURINA PRO PLAN Veterinary Diets Feline HP ST/OX Hepatic Crocchette gatto

Set %: 2 x 1,5 kg

Prezzo reg.
€ 35,98
€ 35,49
€ 11,83 / kg
€ 33,72
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax

Ipertiroidismo nel gatto: il veterinario Franziska G ci spiega di cosa si tratta

zooplus-Autorin & Tierärztin Franziska G. mit ihrem Hund

"La tiroide produce diversi ormoni, tra cui la tiroxina, che stimola il metabolismo. Quando la tiroide produce una quantità eccessiva di tiroxina, il metabolismo accelera, causando nel gatto una perdita di peso nonostante un appetito normale. Altri effetti di un malfunzionamento della tiroide possono includere iperattività e irrequietezza, problemi digestivi o disturbi cardiovascolari (ad esempio, ipertensione), che possono compromettere la qualità della vita del tuo pelosetto.

Se il tuo pet manifesta sintomi di ipertiroidismo, è quindi consigliabile farlo visitare da un veterinario il prima possibile. Oltre a una terapia mirata, la qualità della vita del tuo pelosetto può essere migliorata con un’alimentazione specifica per ipertiroidismo, studiata per ridurre il carico metabolico."

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Franziska G., Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

Come si sviluppa l'ipertiroidismo nel gatto?

L'ipertiroidismo nel gatto è spesso causato da tumori che producono un eccesso di ormoni tiroidei. Nella maggior parte dei casi si tratta di adenomi benigni. Occasionalmente, anche un ingrossamento della ghiandola tiroidea ("gozzo") può essere all'origine dell'ipertiroidismo felino.

Raramente, un'eccessiva produzione ormonale può verificarsi anche quando la tiroide viene stimolata da altre cause secondarie. Esempi includono l'infiammazione della tiroide stessa (tiroidite) o patologie a carico di altri organi.

Quali sono i fattori di rischio che possono portare allo sviluppo dell'ipertiroidismo nel gatto?

Alcuni fattori di rischio possono favorire lo sviluppo dell'ipertiroidismo nel gatto. Tra questi troviamo:

  • sesso (maggiore incidenza nelle femmine)
  • predisposizione genetica
  • sovrappeso
  • età avanzata
  • fattori ambientali (es. esposizione a radiazioni)
  • assunzione di farmaci specifici (es. medicinali contenenti iodio)
  • altre patologie concomitanti

Come faccio a capire se il mio gatto è affetto da ipertiroidismo?

I segni tipici dell'ipertiroidismo felino includono:

  • irrequietezza e iperattività
  • perdita di peso nonostante una normale assunzione di cibo
  • aumento della minzione e del consumo di acqua
  • alterazioni del mantello (ad es. pelo opaco, perdita di pelo)

Se osservi questi sintomi nel tuo amico di zampa, dovresti farlo visitare da un veterinario.

Quali sono gli alimenti per gatti più adatti in caso di ipertiroidismo?

Poiché l'alimentazione ha un grande influsso sul metabolismo, puoi aiutare il tuo amico di zampa affetto da ipertiroidismo adattando la sua dieta. Gli alimenti dietetici per gatti con ipertiroidismo contengono spesso i seguenti ingredienti:

  • Molte proteine: Un elevato contenuto proteico nel cibo per gatti favorisce lo sviluppo muscolare.
  • Poco iodio: L'eccesso di iodio stimola la tiroide a produrre ormoni tiroidei. Per questo motivo, il cibo specifico per gatti con ipertiroidismo è particolarmente povero di iodio.
  • Molte fibre: Le fibre stimolano la digestione e favoriscono un senso di sazietà prolungato.
  • Antiossidanti: Gli antiossidanti come la vitamina C proteggono le cellule dai radicali liberi, contribuendo così al benessere generale

Chiedi al tuo veterinario quale alimento sia più adatto al tuo gatto con ipertiroidismo.

Una dieta a base di fegato è adatta ai gatti con ipertiroidismo?

Poiché la dieta a base di fegato è spesso ricca di minerali (come il rame), nella maggior parte dei casi non è indicata per gatti affetti da ipertiroidismo.

Cosa dovrebbe mangiare un gatto affetto da ipertiroidismo?

Se il tuo pelosetto soffre di ipertiroidismo, dovresti somministrargli del cibo altamente digeribile che contenga molte proteine di alta qualità e sia povero di iodio.

Quali alimenti sono assolutamente da evitare in caso di ipertiroidismo?

Un gatto affetto da ipertiroidismo non dovrebbe mangiare alimenti che contengono molto iodio, come uova o latticini. Lo iodio, infatti, stimola la produzione di ormoni tiroidei, caricando l’organismo di ulteriore stress.

Ipertiroidismo nel gatto: il veterinario Franziska G ci spiega di cosa si tratta

zooplus-Autorin & Tierärztin Franziska G. mit ihrem Hund

"La tiroide produce diversi ormoni, tra cui la tiroxina, che stimola il metabolismo. Quando la tiroide produce una quantità eccessiva di tiroxina, il metabolismo accelera, causando nel gatto una perdita di peso nonostante un appetito normale. Altri effetti di un malfunzionamento della tiroide possono includere iperattività e irrequietezza, problemi digestivi o disturbi cardiovascolari (ad esempio, ipertensione), che possono compromettere la qualità della vita del tuo pelosetto.

Se il tuo pet manifesta sintomi di ipertiroidismo, è quindi consigliabile farlo visitare da un veterinario il prima possibile. Oltre a una terapia mirata, la qualità della vita del tuo pelosetto può essere migliorata con un’alimentazione specifica per ipertiroidismo, studiata per ridurre il carico metabolico."

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Franziska G., Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

Come si sviluppa l'ipertiroidismo nel gatto?

L'ipertiroidismo nel gatto è spesso causato da tumori che producono un eccesso di ormoni tiroidei. Nella maggior parte dei casi si tratta di adenomi benigni. Occasionalmente, anche un ingrossamento della ghiandola tiroidea ("gozzo") può essere all'origine dell'ipertiroidismo felino.

Raramente, un'eccessiva produzione ormonale può verificarsi anche quando la tiroide viene stimolata da altre cause secondarie. Esempi includono l'infiammazione della tiroide stessa (tiroidite) o patologie a carico di altri organi.

Quali sono i fattori di rischio che possono portare allo sviluppo dell'ipertiroidismo nel gatto?

Alcuni fattori di rischio possono favorire lo sviluppo dell'ipertiroidismo nel gatto. Tra questi troviamo:

  • sesso (maggiore incidenza nelle femmine)
  • predisposizione genetica
  • sovrappeso
  • età avanzata
  • fattori ambientali (es. esposizione a radiazioni)
  • assunzione di farmaci specifici (es. medicinali contenenti iodio)
  • altre patologie concomitanti

Come faccio a capire se il mio gatto è affetto da ipertiroidismo?

I segni tipici dell'ipertiroidismo felino includono:

  • irrequietezza e iperattività
  • perdita di peso nonostante una normale assunzione di cibo
  • aumento della minzione e del consumo di acqua
  • alterazioni del mantello (ad es. pelo opaco, perdita di pelo)

Se osservi questi sintomi nel tuo amico di zampa, dovresti farlo visitare da un veterinario.

Quali sono gli alimenti per gatti più adatti in caso di ipertiroidismo?

Poiché l'alimentazione ha un grande influsso sul metabolismo, puoi aiutare il tuo amico di zampa affetto da ipertiroidismo adattando la sua dieta. Gli alimenti dietetici per gatti con ipertiroidismo contengono spesso i seguenti ingredienti:

  • Molte proteine: Un elevato contenuto proteico nel cibo per gatti favorisce lo sviluppo muscolare.
  • Poco iodio: L'eccesso di iodio stimola la tiroide a produrre ormoni tiroidei. Per questo motivo, il cibo specifico per gatti con ipertiroidismo è particolarmente povero di iodio.
  • Molte fibre: Le fibre stimolano la digestione e favoriscono un senso di sazietà prolungato.
  • Antiossidanti: Gli antiossidanti come la vitamina C proteggono le cellule dai radicali liberi, contribuendo così al benessere generale

Chiedi al tuo veterinario quale alimento sia più adatto al tuo gatto con ipertiroidismo.

Una dieta a base di fegato è adatta ai gatti con ipertiroidismo?

Poiché la dieta a base di fegato è spesso ricca di minerali (come il rame), nella maggior parte dei casi non è indicata per gatti affetti da ipertiroidismo.

Cosa dovrebbe mangiare un gatto affetto da ipertiroidismo?

Se il tuo pelosetto soffre di ipertiroidismo, dovresti somministrargli del cibo altamente digeribile che contenga molte proteine di alta qualità e sia povero di iodio.

Quali alimenti sono assolutamente da evitare in caso di ipertiroidismo?

Un gatto affetto da ipertiroidismo non dovrebbe mangiare alimenti che contengono molto iodio, come uova o latticini. Lo iodio, infatti, stimola la produzione di ormoni tiroidei, caricando l’organismo di ulteriore stress.

Marche di alimenti dietetici per gatti

Marche di alimenti dietetici per gatti

Alimenti dietetici gatti suddivisi per patologia

Alimenti dietetici gatti suddivisi per patologia

Elenco alimenti dietetici completi specifici per gatto

Elenco alimenti dietetici completi specifici per gatto