Carrello

Alimenti dietetici gatti - articolazioni

L'artrosi è una malattia articolare diffusa tra i gatti, in cui si verificano danni cronici e progressivi alle articolazioni colpite. I mici affetti da questa patologia soffrono di dolori che spesso portano a riluttanza nel movimento e a sintomi correlati come il sovrappeso. Gli alimenti dietetici per gatti con problemi articolari sono stati sviluppati specificamente per gatti con artrosi e, insieme al trattamento farmacologico, possono contribuire a migliorare la qualità della vita del tuo pelosetto affetto da artrosi.


Si raccomanda di chiedere il parere di un medico veterinario prima dell’uso oppure prima di estendere il periodo di impiego dell'alimento dietetico. In caso di peggioramento dello stato di salute dell’animale, rivolgersi immediatamente al veterinario. Inserendo nel carrello l'alimento dietetico selezionato, confermi di aver letto e compreso le avvertenze sopra elencate.

1 - 11 di 11 risultati
1 - 11 di 11 risultati
1 - 11 di 11 risultati
product items have been changed
Hill's Prescription Diet k/d + Mobility secco gatto - Pollo
3 varianti

Hill's Prescription Diet k/d + Mobility secco gatto - Pollo

3 kg

Prezzo consigliato
€ 49,99
€ 42,99
€ 14,33 / kg
€ 40,84
Rating: 4/5(7)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Royal Canin Mobility Feline  Veterinary Crocchette per gatti
2 varianti

Royal Canin Mobility Feline Veterinary Crocchette per gatti

2 kg

€ 40,49
€ 20,25 / kg
€ 38,47
Rating: 5/5(7)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax

I tuoi vantaggi

Attiva zooplus Relax e risparmia sempre il 5%!
Oltre 10 milioni di clienti si fidano di noi
Oltre 8.000 prodotti tra cui scegliere
Hill's Prescription Diet k/d + Mobility secco gatto - Pollo
3 varianti

Hill's Prescription Diet k/d + Mobility secco gatto - Pollo

1,5 kg

Prezzo consigliato
€ 32,60
€ 29,49
€ 19,66 / kg
€ 28,02
Rating: 4/5(7)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet j/d Joint Care secco per gatti
3 varianti

Hill's Prescription Diet j/d Joint Care secco per gatti

3 kg

Prezzo consigliato
€ 51,99
€ 38,99
€ 13,00 / kg
€ 37,04
Rating: 5/5(3)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet k/d + Mobility Kidney + Joint Care umido per gatti
3 varianti

Hill's Prescription Diet k/d + Mobility Kidney + Joint Care umido per gatti

12 x 85 g

Prezzo consigliato
€ 20,99
€ 18,69
€ 18,32 / kg
€ 17,76
Rating: 3/5(2)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet k/d + Mobility secco gatto - Pollo
3 varianti

Hill's Prescription Diet k/d + Mobility secco gatto - Pollo

Set %: 2 x 3 kg

Prezzo reg.
€ 85,98
€ 82,99
€ 13,83 / kg
€ 78,84
Rating: 4/5(7)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet j/d Joint Care secco per gatti
3 varianti

Hill's Prescription Diet j/d Joint Care secco per gatti

1,5 kg

Prezzo consigliato
€ 34,00
€ 29,49
€ 19,66 / kg
€ 28,02
Rating: 5/5(3)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet k/d + Mobility Kidney + Joint Care umido per gatti
3 varianti

Hill's Prescription Diet k/d + Mobility Kidney + Joint Care umido per gatti

Set %: 24 x 85 g

Prezzo reg.
€ 37,38
€ 35,99
€ 17,64 / kg
€ 34,19
Rating: 3/5(2)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Royal Canin Mobility Feline  Veterinary Crocchette per gatti
2 varianti

Royal Canin Mobility Feline Veterinary Crocchette per gatti

Set %: 2 x 2 kg

Prezzo reg.
€ 80,98
€ 77,99
€ 19,50 / kg
€ 74,09
Rating: 5/5(7)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet j/d Joint Care secco per gatti
3 varianti

Hill's Prescription Diet j/d Joint Care secco per gatti

Set %: 2 x 3 kg

Prezzo reg.
€ 77,98
€ 74,99
€ 12,50 / kg
€ 71,24
Rating: 5/5(3)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Hill's Prescription Diet k/d + Mobility Kidney + Joint Care umido per gatti
3 varianti

Hill's Prescription Diet k/d + Mobility Kidney + Joint Care umido per gatti

Set %: 48 x 85 g

Prezzo reg.
€ 74,76
€ 69,99
€ 17,15 / kg
€ 66,49
Rating: 3/5(2)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax

La veterinaria Dr. Franziska G. ci spiega in cosa consiste l’artrosi nel gatto

zooplus-Autorin & Tierärztin Franziska G. mit ihrem Hund

"Un’articolazione è una connessione mobile tra almeno due ossa, composta da tessuto cartilagineo, liquido sinoviale e legamenti stabilizzanti. La cartilagine articolare ha la funzione di ammortizzare la pressione generata dal carico. Nei gatti con artrosi la cartilagine articolare è danneggiata, causando lo sfregamento delle ossa interessate l’una contro l’altra. Di conseguenza, l’articolazione può infiammarsi e il tuo pet prova dolore, soprattutto durante il movimento. Per questo motivo, molti amici di zampa affetti da artrosi si muovono meno. Se il tuo tigrotto domestico aumenta di peso a causa dell’inattività, il sovrappeso risultante può sovraccaricare ulteriormente le articolazioni.

L’artrosi è una malattia articolare degenerativa dalla quale non si guarisce. È quindi importante adottare delle misure per alleviare il dolore del tuo pelosetto e prevenire ulteriori danni alle articolazioni. Oltre ai farmaci antinfiammatori e agli antidolorifici per gatti, l’alimentazione con cibo specifico per l’artrosi può contribuire a ridurre i disturbi."

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Franziska G., Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

Cos’è il cibo dietetico per gatti con artrosi?

Gli alimenti dietetici per gatti con artrosi sono formulati per sostenere le articolazioni dei nostri aMici affetti da questa malattia attraverso ingredienti specifici. Oltre alle sostanze antinfiammatorie e agli acidi grassi di alta qualità, il cibo per le articolazioni è generalmente a ridotto contenuto calorico, il che può aiutare a ridurre o prevenire il sovrappeso. L’utilizzo di sostanze che supportano le articolazioni può inoltre contribuire al benessere articolare generale.

Cosa provoca l’artrosi nel gatto?

L’artrosi è generalmente il risultato di diversi fattori scatenanti, tra cui influenze genetiche, sovraccarico meccanico e processi infiammatori:

  • un’infiammazione articolare come l’artrite (ad esempio a causa di infezioni o malattie autoimmuni) può causare danni cronici alle articolazioni.
  • malformazioni articolari congenite possono favorire l’artrosi.
  • il sovrappeso aumenta il carico sulle articolazioni dei tigrotti domestici.
  • usura legata all’età.
  • traumi articolari e un’eccessiva attività fisica possono accelerare la degenerazione della cartilagine.
  • gli osteofiti (escrescenze ossee) possono peggiorare i sintomi.

Come faccio a capire se il mio gatto ha l’artrosi?

Se noti uno o più dei seguenti sintomi nel tuo pelosetto, potrebbe soffrire di artrosi. In ogni caso, è importante far verificare il sospetto da un veterinario:

  • prova dolore soprattutto quando si alza.
  • la sua andatura appare rigida e zoppica.
  • si dedica meno spesso alla toelettatura del pelo.
  • salta e gioca meno frequentemente.
  • cerca di meno il contatto con te e con gli altri gatti.

In che modo il cibo per gatti con artrosi può aiutare le articolazioni?

Le articolazioni del tuo micio affetto da artrosi possono essere sostenute da un'alimentazione specifica. Il cibo dietetico per gatti formulato per le articolazioni presenta spesso queste caratteristiche benefiche:

Acidi grassi Omega 3: EPA e DHA esercitano un'azione antinfiammatoria e possono alleviare il dolore articolare.

Principi attivi per la salute articolare: Il cibo per gatti con artrosi contiene generalmente sostanze speciali (ad es. condroitina o glucosamina) che possono rafforzare la cartilagine articolare.

Ipocalorico: Per evitare il sovrappeso, gli alimenti dietetici per gatti con artrosi hanno generalmente un ridotto contenuto calorico.

Collagene: Il collagene idrolizzato può favorire l'elasticità articolare e la rigenerazione della cartilagine.

Antiossidanti: Il cibo per gatti con artrosi può contenere antiossidanti come le vitamine C ed E, che rafforzano il sistema immunitario.

Cosa devo dare da mangiare al mio micio con artrosi?

Gli alimenti dietetici per gatti specificamente sviluppati per l'artrosi sono ricchi di sostanze che supportano le articolazioni e possono contribuire ad alleviare i sintomi del tuo pelosetto. Chiedi consiglio al tuo veterinario su quale alimento e quali oli possano essere più adatti per il tuo gatto con artrosi.

Cosa può aiutare i nostri aMici contro l'artrosi?

Anche se l'artrosi non può essere curata, puoi ottimizzare la qualità della vita del tuo amico di zampa attraverso una terapia farmacologica e un'alimentazione adatta con sostanze antinfiammatorie. Parlane con il tuo veterinario.

Quale tipo di collagene è efficace contro i sintomi dell'artrosi?

Attualmente sono noti fino a 28 tipi diversi di collagene. Particolarmente utile per l'artrosi è però il collagene non denaturato di tipo II, poiché è un componente principale della cartilagine articolare.

La veterinaria Dr. Franziska G. ci spiega in cosa consiste l’artrosi nel gatto

zooplus-Autorin & Tierärztin Franziska G. mit ihrem Hund

"Un’articolazione è una connessione mobile tra almeno due ossa, composta da tessuto cartilagineo, liquido sinoviale e legamenti stabilizzanti. La cartilagine articolare ha la funzione di ammortizzare la pressione generata dal carico. Nei gatti con artrosi la cartilagine articolare è danneggiata, causando lo sfregamento delle ossa interessate l’una contro l’altra. Di conseguenza, l’articolazione può infiammarsi e il tuo pet prova dolore, soprattutto durante il movimento. Per questo motivo, molti amici di zampa affetti da artrosi si muovono meno. Se il tuo tigrotto domestico aumenta di peso a causa dell’inattività, il sovrappeso risultante può sovraccaricare ulteriormente le articolazioni.

L’artrosi è una malattia articolare degenerativa dalla quale non si guarisce. È quindi importante adottare delle misure per alleviare il dolore del tuo pelosetto e prevenire ulteriori danni alle articolazioni. Oltre ai farmaci antinfiammatori e agli antidolorifici per gatti, l’alimentazione con cibo specifico per l’artrosi può contribuire a ridurre i disturbi."

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Franziska G., Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

Cos’è il cibo dietetico per gatti con artrosi?

Gli alimenti dietetici per gatti con artrosi sono formulati per sostenere le articolazioni dei nostri aMici affetti da questa malattia attraverso ingredienti specifici. Oltre alle sostanze antinfiammatorie e agli acidi grassi di alta qualità, il cibo per le articolazioni è generalmente a ridotto contenuto calorico, il che può aiutare a ridurre o prevenire il sovrappeso. L’utilizzo di sostanze che supportano le articolazioni può inoltre contribuire al benessere articolare generale.

Cosa provoca l’artrosi nel gatto?

L’artrosi è generalmente il risultato di diversi fattori scatenanti, tra cui influenze genetiche, sovraccarico meccanico e processi infiammatori:

  • un’infiammazione articolare come l’artrite (ad esempio a causa di infezioni o malattie autoimmuni) può causare danni cronici alle articolazioni.
  • malformazioni articolari congenite possono favorire l’artrosi.
  • il sovrappeso aumenta il carico sulle articolazioni dei tigrotti domestici.
  • usura legata all’età.
  • traumi articolari e un’eccessiva attività fisica possono accelerare la degenerazione della cartilagine.
  • gli osteofiti (escrescenze ossee) possono peggiorare i sintomi.

Come faccio a capire se il mio gatto ha l’artrosi?

Se noti uno o più dei seguenti sintomi nel tuo pelosetto, potrebbe soffrire di artrosi. In ogni caso, è importante far verificare il sospetto da un veterinario:

  • prova dolore soprattutto quando si alza.
  • la sua andatura appare rigida e zoppica.
  • si dedica meno spesso alla toelettatura del pelo.
  • salta e gioca meno frequentemente.
  • cerca di meno il contatto con te e con gli altri gatti.

In che modo il cibo per gatti con artrosi può aiutare le articolazioni?

Le articolazioni del tuo micio affetto da artrosi possono essere sostenute da un'alimentazione specifica. Il cibo dietetico per gatti formulato per le articolazioni presenta spesso queste caratteristiche benefiche:

Acidi grassi Omega 3: EPA e DHA esercitano un'azione antinfiammatoria e possono alleviare il dolore articolare.

Principi attivi per la salute articolare: Il cibo per gatti con artrosi contiene generalmente sostanze speciali (ad es. condroitina o glucosamina) che possono rafforzare la cartilagine articolare.

Ipocalorico: Per evitare il sovrappeso, gli alimenti dietetici per gatti con artrosi hanno generalmente un ridotto contenuto calorico.

Collagene: Il collagene idrolizzato può favorire l'elasticità articolare e la rigenerazione della cartilagine.

Antiossidanti: Il cibo per gatti con artrosi può contenere antiossidanti come le vitamine C ed E, che rafforzano il sistema immunitario.

Cosa devo dare da mangiare al mio micio con artrosi?

Gli alimenti dietetici per gatti specificamente sviluppati per l'artrosi sono ricchi di sostanze che supportano le articolazioni e possono contribuire ad alleviare i sintomi del tuo pelosetto. Chiedi consiglio al tuo veterinario su quale alimento e quali oli possano essere più adatti per il tuo gatto con artrosi.

Cosa può aiutare i nostri aMici contro l'artrosi?

Anche se l'artrosi non può essere curata, puoi ottimizzare la qualità della vita del tuo amico di zampa attraverso una terapia farmacologica e un'alimentazione adatta con sostanze antinfiammatorie. Parlane con il tuo veterinario.

Quale tipo di collagene è efficace contro i sintomi dell'artrosi?

Attualmente sono noti fino a 28 tipi diversi di collagene. Particolarmente utile per l'artrosi è però il collagene non denaturato di tipo II, poiché è un componente principale della cartilagine articolare.

Marche di alimenti dietetici per gatti

Marche di alimenti dietetici per gatti

Alimenti dietetici gatti suddivisi per patologia

Alimenti dietetici gatti suddivisi per patologia

Elenco alimenti dietetici completi specifici per gatto

Elenco alimenti dietetici completi specifici per gatto