Carrello

Ciotole e dispenser per cani

La ciotola fa parte degli accessori di base, quelli indispensabili per qualunque cane, adulto o cucciolo che sia. Qui trovi un ricco assortimento di ciotole suddivise per le diverse esigenze del tuo cane: dalle ciotole rialzate per i cani di taglia grande a quelle anti-ingozzamento per i pet più voraci, dai dispenser di crocchette ad erogazione automatica alle fontanelle per cani che invogliano il tuo peloso a bere più spesso. Su zooplus trovi gli abbeveratoi per cani declinate in tanti materiali diversi: in plastica, acciaio e ceramica. E per proteggere il pavimento dai residui di cibo sparsi a terra dal tuo peloso, ci sono tanti coloratissimi sottociotola per cani, in silicone atossico e lavabile. Scopri la nostra selezione di contenitori e accessori utili per rendere il pasto del tuo pet ancora più allegro e confortevole. 

289 - 336 di 424 risultati
289 - 336 di 424 risultati
289 - 336 di 424 risultati
product items have been changed
Ciotola in ceramica bianca con motivo di cane in rilievo, adatta per cibo o acqua.
2 varianti

Ciotola in ceramica Lund HUNTER per cani, bianca

900 ml

€ 18,79
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Fontana bianca per bere con superficie lucida e display LED, adatta per erogazione continua di acqua.
6 varianti

Petkit Eversweet 3 PRO

Filtri di ricambio (5 pz)

€ 23,49
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Distributore d'acqua con base blu e contenitore trasparente per erogazione automatica dell'acqua.
2 varianti

Distributore d'acqua Zolux antiscivolo

3,5 L

€ 9,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola arancione in plastica Tiaki con scomparti e motivi a nido d'ape, impronte di zampa e altre texture visibili. Marchio Tiaki al centro.

TIAKI Mandala in silicone per l'alimentazione lenta

200 ml

€ 8,69
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Borsa porta-snack grigia con tracolla regolabile, tasca frontale in rete e moschettone.

Borsetta per snack Trixie Multi Twist

Ø 12 x H 17 cm

€ 9,49
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Distributore d'acqua con base blu e contenitore trasparente per erogazione automatica dell'acqua.
2 varianti

Distributore d'acqua Zolux antiscivolo

1,5 L

€ 8,69
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Set di ciotole TIAKI con contenitore per alimenti

2 x 420 ml

€ 17,49
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola in acciaio inox con base in gomma antiscivolo e scritta 'Wolf of Wilderness'.
2 varianti

Wolf of Wilderness Ciotola antiscivolo in acciaio

850 ml, Ø 23 cm

€ 4,49
€ 4,49 / cad.
Rating: 5/5(1)

Consegna in 2-4 gg. lav.

PetSafe distributore automatico di cibo con corpo grigio, coperchio aperto e una ciotola con cibo secco. Due manopole di regolazione visibili.

Distributore automatico di alimenti 2 pasti PetSafe®

2 x 355 mg

Prezzo consigliato
€ 34,99
€ 30,49
Rating: 3/5(2)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Barattolo bianco per conservare alimenti o snack per animali, con faccia di cane e manico a forma di osso sul coperchio.

Boltze Contenitore Balou

bianco

€ 18,49
Rating: 5/5(1)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola in acciaio inox con base in gomma antiscivolo e scritta 'Wolf of Wilderness'.
2 varianti

Wolf of Wilderness Ciotola antiscivolo in acciaio

Set %: 2 x 850 ml, Ø 23 cm

Prezzo reg.
€ 8,98
€ 7,79
€ 3,90 / cad.
Rating: 5/5(1)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola anti-ingozzamento marrone in plastica con ostacoli rialzati per rallentare l'assunzione del cibo.
2 varianti

Ciotola anti-ingozzamento Zolux

500 ml, Ø 21,1 x H 6,5 cm

€ 5,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Distributore automatico di cibo Trixie con display digitale, contenitore trasparente per cibo secco e ciotola bianca.

Distributore di crocchette Trixie TX7

5 l

€ 78,49
Rating: 5/5(3)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola blu per cibo con logo Superman all'esterno.

Ciotola in silicone Warner Bros™ DC Superman

600 ml, Ø 14 cm

€ 10,29
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Giocattolo rotondo per alimenti con rotore blu e base bianca strutturata, adatto per alimentazione lenta.

Ciotola Slow Feeder TIAKI

1000 ml, Ø 25,5 cm

€ 7,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Fontanella per animali EYENIMAL con getti d'acqua, pulsanti visibili: Filter, Normal & Smart, Radar, LED/Reset. Etichetta arancione in alto a destra: Top Seller.
2 varianti

Fontanella Eyenimal Smart Bloom

2 litri

€ 51,49
Rating: 3/5(11)

Consegna in 2-4 gg. lav.

PETKIT YUMSHARE distributore automatico di cibo a doppio serbatoio con due scomparti, design bianco e ciotola per alimenti in acciaio inox.

Petkit YumShare Dispenser di cibo con telecamera Dual-Hopper

5 L

€ 219,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola rotonda in ceramica di colore viola con superficie lucida e accenti marroni, adatta per cibo o acqua.
4 varianti

Ciotola in ceramica rosa Designed by Lotte

2 x 1200 ml, Ø 18 x A 7 cm

Prezzo reg.
€ 24,38
€ 21,99
€ 11,00 / cad.
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Fontanella per animali in plastica grigia e bianca con getto d'acqua visibile, ciotola rotonda. Nessun marchio o testo visibile sull'articolo.
2 varianti

Fontana EYENIMAL Classic

Fontanella Classic 1,75 litri

€ 39,49
Rating: 4/5(2)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Fontana bianca per bere con superficie lucida e display LED, adatta per erogazione continua di acqua.
6 varianti

Petkit Eversweet 3 PRO

Fontanella 1,8 L

€ 93,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Fontana bianca per bere con superficie lucida e display LED, adatta per erogazione continua di acqua.
6 varianti

Petkit Eversweet 3 PRO

Set %: Fontanella Petkit Eversweet 3 PRO + Filtri di ricambio (5 pz)

Prezzo reg.
€ 117,48
€ 113,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Contenitore in acciaio inox Trixie con coperchio nero e manico, adatto per conservare cibo per animali o acqua.
2 varianti

Distributore d'acqua Trixie Friends on Tour

750 ml

€ 14,99
Rating: 5/5(28)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Stazione di alimentazione in legno con due ciotole in acciaio inox, vano con serratura e ruote. Marca: Modern Living.

Contenitore con ciotole Modern Living Inari

L 53 x P 30 x H 43,5 cm

€ 67,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Tappetino nero con logo Batman e testo 'Gotham City Dark Knight' su strisce blu e bianche.

Sottociotola Warner Bros™ DC Batman Gotham City

L 45 x H 30 cm

€ 17,49
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Design blu con castello di Hogwarts, testo: "I would rather be at Hogwarts".

Sottociotola Harry Potter Hogwarts

L 45 x P 30 cm

€ 15,69
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola grigia per alimenti con logo Batman sul davanti.

Ciotola in silicone Warner Bros.™ DC Batman

580 ml, Ø 14 cm

€ 9,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Tappetino per alimenti in silicone nero a forma di volto di Batman con superficie a rilievo per evitare sprechi di cibo.

Tappetino da leccare Warner Bros.™ DC Batman

L 24 x P 15 x H 1 cm

€ 4,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola per alimenti con base bianca e coperchio trasparente verde, adatta per alimentazione controllata.

Distributore interattivo di cibo TIAKI Daisy

1 pz

€ 7,69
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Tiaki distributore automatico di cibo con display digitale e ciotola in acciaio inox, design bianco.
2 varianti

Distributore automatico TIAKI

fino a 5 litri di cibo

€ 56,99
Rating: 1/5(1)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola grigia effetto pietra con logo Trixie, adatta per cibo o acqua.

Ciotola TIAKI in materiali naturali "Cagnolino"

250 ml

€ 2,69
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola bianca per alimenti con display digitale integrato, mostra un peso di 1000g. Marca: Trixie.

TIAKI Ciotola intelligente con bilancia

circa L 22 x L 24,5 x H 8 cm

€ 28,49
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola per alimenti digitale bianca con interno in acciaio inox e display integrato per indicazione del peso. Pulsanti: tara, peso, modalità.

Ciotola per animali domestici intelligente Eyenimal XL

1,8 l

€ 32,49
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola digitale per alimenti in acciaio inox con display integrato per la visualizzazione del peso. Marchio: Eyenimal.

Eyenimal Ciotola Intelligente

1 l

€ 29,49
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola per alimenti con design marmo nero e apertura rotonda laterale.
4 varianti

Ciotola in melamina Designed by Lotte Meis, nero

Set %: 2 x 700 ml, Ø 22 cm

Prezzo reg.
€ 43,98
€ 41,49
€ 20,75 / cad.
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Come scegliere la ciotola per il cane?

Essendo un accessorio molto importante, che permette al tuo amico di zampa di vivere più o meno serenamente un momento fondamentale della sua giornata che è quello dei pasti, la scodella per il cane va scelta con attenzione.

Per quanto riguarda le dimensioni della ciotola, tutto dipende dalla quantità di cibo che mangia il tuo cane ad ogni pasto, e quindi indirettamente dalla sua taglia. Quest’ultima si misura facendo riferimento all’altezza al garrese. Questa tabella che ti aiuta a scegliere la ciotola giusta per il tuo pet:   

Dimensioni della ciotola

XS (sino a ca. 25 cm altezza al garrese*)

Esempi di razze canine

Bassotto, Papillon, Chihuahua

Dimensioni della ciotola

S (sino a ca. 35 cm)

Esempi di razze canine

Maltese, Jack Russel Terrie, Bolonka Zwetna, Tibetan Spaniel

Dimensioni della ciotola

M (sino a ca. 45 cm)

Esempi di razze canine

Carlino, Bulldog Francese, Beagle, Bulldog Inglese

Dimensioni della ciotola

L (sino a ca. 55 cm)

Esempi di razze canine

Barbone, Border Collie, Siberian Husky, Levriero, Australian Kelpie

Dimensioni della ciotola

XL (sino a ca. 65 cm)

Esempi di razze canine

Labrador e Golden Retriever, Dalmata, Bovaro del Bernese

Dimensioni della ciotola

XXL (oltre i 65 cm)

Esempi di razze canine

Setter Irlandese Rosso, Alano, Terranova, Leonberger

Dimensioni della ciotola
Esempi di razze canine

XS (sino a ca. 25 cm altezza al garrese*)

Bassotto, Papillon, Chihuahua

S (sino a ca. 35 cm)

Maltese, Jack Russel Terrie, Bolonka Zwetna, Tibetan Spaniel

M (sino a ca. 45 cm)

Carlino, Bulldog Francese, Beagle, Bulldog Inglese

L (sino a ca. 55 cm)

Barbone, Border Collie, Siberian Husky, Levriero, Australian Kelpie

XL (sino a ca. 65 cm)

Labrador e Golden Retriever, Dalmata, Bovaro del Bernese

XXL (oltre i 65 cm)

Setter Irlandese Rosso, Alano, Terranova, Leonberger

Avvertenza: l'altezza al garrese è un parametro fondamentale: quando il cane abbassa la testa a terra per mangiare, si misura partendo dalla parte del corpo che appare più in alto per arrivare a terra.  

Come scegliere la ciotola per il cane?

Essendo un accessorio molto importante, che permette al tuo amico di zampa di vivere più o meno serenamente un momento fondamentale della sua giornata che è quello dei pasti, la scodella per il cane va scelta con attenzione.

Per quanto riguarda le dimensioni della ciotola, tutto dipende dalla quantità di cibo che mangia il tuo cane ad ogni pasto, e quindi indirettamente dalla sua taglia. Quest’ultima si misura facendo riferimento all’altezza al garrese. Questa tabella che ti aiuta a scegliere la ciotola giusta per il tuo pet:   

Dimensioni della ciotola

XS (sino a ca. 25 cm altezza al garrese*)

Esempi di razze canine

Bassotto, Papillon, Chihuahua

Dimensioni della ciotola

S (sino a ca. 35 cm)

Esempi di razze canine

Maltese, Jack Russel Terrie, Bolonka Zwetna, Tibetan Spaniel

Dimensioni della ciotola

M (sino a ca. 45 cm)

Esempi di razze canine

Carlino, Bulldog Francese, Beagle, Bulldog Inglese

Dimensioni della ciotola

L (sino a ca. 55 cm)

Esempi di razze canine

Barbone, Border Collie, Siberian Husky, Levriero, Australian Kelpie

Dimensioni della ciotola

XL (sino a ca. 65 cm)

Esempi di razze canine

Labrador e Golden Retriever, Dalmata, Bovaro del Bernese

Dimensioni della ciotola

XXL (oltre i 65 cm)

Esempi di razze canine

Setter Irlandese Rosso, Alano, Terranova, Leonberger

Dimensioni della ciotola
Esempi di razze canine

XS (sino a ca. 25 cm altezza al garrese*)

Bassotto, Papillon, Chihuahua

S (sino a ca. 35 cm)

Maltese, Jack Russel Terrie, Bolonka Zwetna, Tibetan Spaniel

M (sino a ca. 45 cm)

Carlino, Bulldog Francese, Beagle, Bulldog Inglese

L (sino a ca. 55 cm)

Barbone, Border Collie, Siberian Husky, Levriero, Australian Kelpie

XL (sino a ca. 65 cm)

Labrador e Golden Retriever, Dalmata, Bovaro del Bernese

XXL (oltre i 65 cm)

Setter Irlandese Rosso, Alano, Terranova, Leonberger

Avvertenza: l'altezza al garrese è un parametro fondamentale: quando il cane abbassa la testa a terra per mangiare, si misura partendo dalla parte del corpo che appare più in alto per arrivare a terra.  

Quali sono le migliori ciotole per cani?

Nel nostro shop online trovi un’ampia scelta di scodelle e distributori di alimenti per il tuo pet.

Una volta capito le dimensioni che deve avere la ciotola, decidi il materiale tra plastica, ceramica e acciaio e poi dai un’occhiata anche al design: troverai senz’altro la scodella perfetta per il tuo cane.

Ecco quali sono le migliori ciotole per cani che trovi su zooplus:

  • Ciotole in acciaio inossidabile, igieniche e facili da pulire, pratiche e disponibili in tante dimensioni e formati diversi, compresa la versione abbinata alla scodella dell’acqua, ossia la doppia ciotola in acciaio con supporto.
  • Ciotole in plastica e melamina, leggere e facili da mantenere pulite, hanno un anello in gomma sul fondo per impedirne lo scivolamento e le trovi in tantissime forme colorate e di design come la Ciotola Ferplast Glam rosso, con pratiche impugnature laterali.
  • Ciotole in ceramica, le più classiche e sempre attuali grazie alla loro linea semplice ed elegante, sono igieniche e lavabili anche in lavastoviglie come la ciotola Trixie, piatta e quindi adatta anche per i cani brachicefali come Carlini e Bulldog.
  • Ciotole anti-ingozzamento, pensate per i pelosetti che mangiano troppo velocemente e masticano malvolentieri, come la ciotola NORTHMATE Green Slow Feeder con rilievi e comparti a diverse altezze, in grado di rallentare l’assunzione di cibo da parte del cane.
  • Ciotole da viaggio, di solito in silicone, lavabili e leggere, richiudibili e pratiche da riporre nello zaino ogni volta che ci si sposta insieme al proprio pet, per un’escursione o una vacanza: un ottimo esempio è la ciotola TIAKI in silicone alimentare, privo di BPA.
  • Ciotole per cani grandi, spesso rialzate e comunque di dimensioni più ampie delle scodelle tradizionali, sono quasi sempre in acciaio inossidabile e lavabili in lavastoviglie come la ciotola Premium disponibile con il diametro sino a 24 cm.
  • Ciotole rialzate, ideali soprattutto per le razze più grandi, evitano che il cane assuma una posizione scorretta quando mangia e possono essere regolabili come nel caso del Supporto a U con due ciotole in acciaio che trovi sul nostro shop online. 

Quali sono le migliori ciotole per cani?

Nel nostro shop online trovi un’ampia scelta di scodelle e distributori di alimenti per il tuo pet.

Una volta capito le dimensioni che deve avere la ciotola, decidi il materiale tra plastica, ceramica e acciaio e poi dai un’occhiata anche al design: troverai senz’altro la scodella perfetta per il tuo cane.

Ecco quali sono le migliori ciotole per cani che trovi su zooplus:

  • Ciotole in acciaio inossidabile, igieniche e facili da pulire, pratiche e disponibili in tante dimensioni e formati diversi, compresa la versione abbinata alla scodella dell’acqua, ossia la doppia ciotola in acciaio con supporto.
  • Ciotole in plastica e melamina, leggere e facili da mantenere pulite, hanno un anello in gomma sul fondo per impedirne lo scivolamento e le trovi in tantissime forme colorate e di design come la Ciotola Ferplast Glam rosso, con pratiche impugnature laterali.
  • Ciotole in ceramica, le più classiche e sempre attuali grazie alla loro linea semplice ed elegante, sono igieniche e lavabili anche in lavastoviglie come la ciotola Trixie, piatta e quindi adatta anche per i cani brachicefali come Carlini e Bulldog.
  • Ciotole anti-ingozzamento, pensate per i pelosetti che mangiano troppo velocemente e masticano malvolentieri, come la ciotola NORTHMATE Green Slow Feeder con rilievi e comparti a diverse altezze, in grado di rallentare l’assunzione di cibo da parte del cane.
  • Ciotole da viaggio, di solito in silicone, lavabili e leggere, richiudibili e pratiche da riporre nello zaino ogni volta che ci si sposta insieme al proprio pet, per un’escursione o una vacanza: un ottimo esempio è la ciotola TIAKI in silicone alimentare, privo di BPA.
  • Ciotole per cani grandi, spesso rialzate e comunque di dimensioni più ampie delle scodelle tradizionali, sono quasi sempre in acciaio inossidabile e lavabili in lavastoviglie come la ciotola Premium disponibile con il diametro sino a 24 cm.
  • Ciotole rialzate, ideali soprattutto per le razze più grandi, evitano che il cane assuma una posizione scorretta quando mangia e possono essere regolabili come nel caso del Supporto a U con due ciotole in acciaio che trovi sul nostro shop online. 

Cosa mettere sotto le ciotole del cane?

Sottociotola Trixie in silicone per cani

Per proteggere il pavimento della cucina o della stanza dove di solito collochi le ciotole del tuo cane, puoi utilizzare un sottociotola per cani, vale a dire un comodo tappetino di solito in silicone e comunque in materiale lavabile, che ti garantisce igiene e praticità.

I più pratici hanno il bordo rialzato, per evitare che eventuali residui di cibo si spargano sul pavimento, come il Sottociotola Trixie in silicone, lavabile anche in lavastoviglie. 

Cosa mettere sotto le ciotole del cane?

Sottociotola Trixie in silicone per cani

Per proteggere il pavimento della cucina o della stanza dove di solito collochi le ciotole del tuo cane, puoi utilizzare un sottociotola per cani, vale a dire un comodo tappetino di solito in silicone e comunque in materiale lavabile, che ti garantisce igiene e praticità.

I più pratici hanno il bordo rialzato, per evitare che eventuali residui di cibo si spargano sul pavimento, come il Sottociotola Trixie in silicone, lavabile anche in lavastoviglie. 

Ciotole rialzate: a cosa servono?

Doppia ciotola in ceramica TIAKI Duo cane

Soprattutto (ma non solo) i cani di taglia grande trovano più comodo mangiare da una scodella non collocata direttamente al suolo ma leggermente rialzata, per un discorso di comodità e comfort mentre masticano e ingoiano il cibo.

Naturalmente si tratta di una questione di altezza al garrese, per cui chi è più alto fatica maggiormente a mangiare da terra, ma anche banalmente di una questione di gusti: ci sono pet che preferiscono mangiare da una scodella rialzata come la doppia ciotola in ceramica TIAKI Duo, perfetta anche per i nostri aMici felini. 

Ciotole rialzate: a cosa servono?

Doppia ciotola in ceramica TIAKI Duo cane

Soprattutto (ma non solo) i cani di taglia grande trovano più comodo mangiare da una scodella non collocata direttamente al suolo ma leggermente rialzata, per un discorso di comodità e comfort mentre masticano e ingoiano il cibo.

Naturalmente si tratta di una questione di altezza al garrese, per cui chi è più alto fatica maggiormente a mangiare da terra, ma anche banalmente di una questione di gusti: ci sono pet che preferiscono mangiare da una scodella rialzata come la doppia ciotola in ceramica TIAKI Duo, perfetta anche per i nostri aMici felini. 

Dove è meglio mettere le scodelle per il cane?

In genere i cani hanno bisogno di tranquillità, quando mangiano, per cui è assolutamente da evitare una collocazione delle ciotole e dei distributori di alimenti in spazi come il corridoio e in generale le zone di passaggio della casa.

Anche gli spifferi e l’eccessiva esposizione alle intemperie e al sole vanno assolutamente evitati, quando si dà da mangiare al proprio cane: evitiamo quindi stanze troppo fredde o esposte a correnti d’aria, ma anche i poggioli e i terrazzi, se non sono protetti da vento, pioggia e sole.

L’ideale è scegliere la postazione perfetta e non cambiarla, sia per assecondare la naturale abitudinarietà dei nostri amici di zampa, sia per facilitare al massimo le operazioni di pulizia. Ricorda di lavare sempre le ciotole del tuo cane ogni volta che ha finito di mangiare. 

Dove è meglio mettere le scodelle per il cane?

In genere i cani hanno bisogno di tranquillità, quando mangiano, per cui è assolutamente da evitare una collocazione delle ciotole e dei distributori di alimenti in spazi come il corridoio e in generale le zone di passaggio della casa.

Anche gli spifferi e l’eccessiva esposizione alle intemperie e al sole vanno assolutamente evitati, quando si dà da mangiare al proprio cane: evitiamo quindi stanze troppo fredde o esposte a correnti d’aria, ma anche i poggioli e i terrazzi, se non sono protetti da vento, pioggia e sole.

L’ideale è scegliere la postazione perfetta e non cambiarla, sia per assecondare la naturale abitudinarietà dei nostri amici di zampa, sia per facilitare al massimo le operazioni di pulizia. Ricorda di lavare sempre le ciotole del tuo cane ogni volta che ha finito di mangiare. 

Quanto tempo lasciare la ciotola al cane?

Mentre la ciotola dell’acqua e la fontanella per cani dovrebbero sempre essere lasciate a disposizione dell’animale, tutto il giorno, il distributore di crocchette o la scodella del cibo andrebbero riempiti solo al momento del pasto e non dovrebbero essere lasciati a disposizione del cane, dopo che ha finito di cibarsi.

Non è una buona idea, infatti, lasciare crocchette sempre a disposizione del tuo amico di zampa affinché possa cibarsi a piacere: si rischia di far ingrassare troppo il cane, favorendo il sovrappeso quando non addirittura l’obesità, vale a dire seri problemi di salute. 

Quanto tempo lasciare la ciotola al cane?

Mentre la ciotola dell’acqua e la fontanella per cani dovrebbero sempre essere lasciate a disposizione dell’animale, tutto il giorno, il distributore di crocchette o la scodella del cibo andrebbero riempiti solo al momento del pasto e non dovrebbero essere lasciati a disposizione del cane, dopo che ha finito di cibarsi.

Non è una buona idea, infatti, lasciare crocchette sempre a disposizione del tuo amico di zampa affinché possa cibarsi a piacere: si rischia di far ingrassare troppo il cane, favorendo il sovrappeso quando non addirittura l’obesità, vale a dire seri problemi di salute. 

Come funziona la ciotola anti ingozzamento?

Esistono accessori per l’alimentazione del cane pensati per rallentare l’assunzione di cibo da parte dei pelosetti troppo voraci, che tendono ad ingozzarsi. Si tratta di ciotole dette “anti-ingozzamento” proprio per la loro funzione di favorire una migliore digestione.

Disponibili in tanti materiali diversi, fogge e colori, queste ciotole si distinguono per il fatto di essere dotate di alcuni avvallamenti interni, tra i quali il cane deve leccare per poter raggiungere il cibo.

In questo modo il tuo peloso non ingurgita tutto velocemente, come ha la tendenza a fare, ma impara ad alimentarsi più lentamente.

Un fatto poco noto è che questo tipo di accessorio protegge anche la salute dei denti del cane, perché una corretta masticazione, favorita proprio dal dover masticare più a lungo, è essenziale per prevenire problemi alle arcate dentali. 

Come funziona la ciotola anti ingozzamento?

Esistono accessori per l’alimentazione del cane pensati per rallentare l’assunzione di cibo da parte dei pelosetti troppo voraci, che tendono ad ingozzarsi. Si tratta di ciotole dette “anti-ingozzamento” proprio per la loro funzione di favorire una migliore digestione.

Disponibili in tanti materiali diversi, fogge e colori, queste ciotole si distinguono per il fatto di essere dotate di alcuni avvallamenti interni, tra i quali il cane deve leccare per poter raggiungere il cibo.

In questo modo il tuo peloso non ingurgita tutto velocemente, come ha la tendenza a fare, ma impara ad alimentarsi più lentamente.

Un fatto poco noto è che questo tipo di accessorio protegge anche la salute dei denti del cane, perché una corretta masticazione, favorita proprio dal dover masticare più a lungo, è essenziale per prevenire problemi alle arcate dentali. 

Cosa fare se il cane non mangia della ciotola o la ribalta?

Se il tuo cane rifiuta la ciotola, probabilmente ha una brutta esperienza con quel determinato accessorio, oppure lo trova scomodo. Ad esempio, preferirebbe cibarsi da una scodella rialzata, e quindi puoi provare ad acquistare una ciotola rialzata.

Oppure non gli piace il materiale di cui è fatta quella ciotola: non tutti i cani si trovano bene con la ceramica, ad esempio, e questo perché alla lunga tende a diventare ruvida, soprattutto se non viene lavata a fondo ogni volta. Prova a cambiare ciotola scegliendola in acciaio o in plastica, ad esempio.

Infine, soprattutto le ciotole più leggere, come quelle in plastica, melamina e acciaio, se non sono dotati di anello di gomma sul fondo, tendono a scivolare in maniera molto fastidiosa, quando il cane vi si accosta per mangiare, rendendo il momento della pappa tutt’altro che piacevole, per i nostri fedeli amici.

Ribaltare la ciotola è spesso un gesto di protesta, da parte del cane: cerca di capire cosa lo infastidisce, se il contenuto (non gli piacciono le nuove crocchette che hai scelto per lui?) e prova iniziando dalla ciotola: a volte la ragione di un comportamento anomalo è molto banale ed è la più semplice.  

Cosa fare se il cane non mangia della ciotola o la ribalta?

Se il tuo cane rifiuta la ciotola, probabilmente ha una brutta esperienza con quel determinato accessorio, oppure lo trova scomodo. Ad esempio, preferirebbe cibarsi da una scodella rialzata, e quindi puoi provare ad acquistare una ciotola rialzata.

Oppure non gli piace il materiale di cui è fatta quella ciotola: non tutti i cani si trovano bene con la ceramica, ad esempio, e questo perché alla lunga tende a diventare ruvida, soprattutto se non viene lavata a fondo ogni volta. Prova a cambiare ciotola scegliendola in acciaio o in plastica, ad esempio.

Infine, soprattutto le ciotole più leggere, come quelle in plastica, melamina e acciaio, se non sono dotati di anello di gomma sul fondo, tendono a scivolare in maniera molto fastidiosa, quando il cane vi si accosta per mangiare, rendendo il momento della pappa tutt’altro che piacevole, per i nostri fedeli amici.

Ribaltare la ciotola è spesso un gesto di protesta, da parte del cane: cerca di capire cosa lo infastidisce, se il contenuto (non gli piacciono le nuove crocchette che hai scelto per lui?) e prova iniziando dalla ciotola: a volte la ragione di un comportamento anomalo è molto banale ed è la più semplice.