Carrello

Prodotti calmanti e antistress per gatti

In questa sezione trovi una vasta scelta di prodotti dall'azione rilassante, calmante per aiutare il tuo gatto ad affrontare meglio tutti i cambiamenti che possono alterare la sua normale routine, causandogli stress.

25 - 31 di 31 risultati
25 - 31 di 31 risultati
25 - 31 di 31 risultati
product items have been changed

Quali sono, secondo il veterinario Melina Klein, le cause di stress nei gatti?

Tierärztin Melina Klein

Alcune cause di stress nei nostri amici di zampa sono evidenti:

  • cambiamenti ambientali o l'arrivo di un nuovo membro in famiglia (a due o quattro zampe)
  • contesti rumorosi, come lavori di ristrutturazione, temporali o festività come il Capodanno
  • l'assenza della persona di riferimento abituale
  • malattia o dolori

Esistono altre fonti di stress che possono essere significative per il gatto, nonostante per il suo umano risultino poco evidenti e spesso difficili da comprendere:

  • un nuovo gatto del vicinato che cerca di dominare il territorio
  • un mobile spostato la cui nuova posizione disturba il pelosetto
  • una porta (temporaneamente) chiusa che impedisce l'accesso ad un'area familiare
  • lettiere insufficienti o inadatte
  • antipatia verso un altro pet
  • ansia da separazione
  • sofferenza se viene lasciato solo tutto il giorno

Il parere di Melina Klein sulla toilette per gatti come fonte di stress

Durante le mie consulenze, emerge spesso che la toilette per gatti è una delle principali cause di stress per i nostri amici di zampa. In molti casi, i box chiusi sono troppo piccoli o in quantità insufficiente (regola generale: una lettiera per ogni gatto più un’ulteriore box). Oppure, il tigrotto domestico potrebbe preferire una lettiera senza coperchio.

Cosa bisogna fare, secondo Melina Klein, quando il gatto è stressato?

La cosa più sensata, ovviamente, è identificare la fonte di stress e, se possibile, eliminarla. Purtroppo, soprattutto quest’ultimo passaggio non è sempre fattibile. In questi casi, diversi complementi alimentari o feromoni possono essere d’aiuto: questi messaggeri olfattivi specifici per i gatti non sono percepibili dall’uomo, ma hanno un effetto rilassante e benefico sui felini. Sono disponibili sia come spray che come diffusori.

Diversi ingredienti presenti negli alimenti hanno un effetto calmante (ad esempio L-triptofano, erba per gatti) e in alcuni casi anche antidepressivi (iperico). Spesso è utile combinare feromoni e alimenti specifici. A seconda del fattore scatenante dello stress, questi calmanti possono essere utilizzati in modo permanente, per periodi limitati o solo in situazioni specifiche.

Molti dei miei pazienti reagiscono allo stress con cistiti (infiammazioni della vescica). Lo stress è la causa più probabile quando si tratta di una cistite sterile, ovvero quando sono rilevabili cellule infiammatorie e spesso sangue, ma non batteri. In questi casi, ad esempio, può essere indicato un alimento che regola il pH delle urine.

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Melina Klein, Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

Quali sono, secondo il veterinario Melina Klein, le cause di stress nei gatti?

Tierärztin Melina Klein

Alcune cause di stress nei nostri amici di zampa sono evidenti:

  • cambiamenti ambientali o l'arrivo di un nuovo membro in famiglia (a due o quattro zampe)
  • contesti rumorosi, come lavori di ristrutturazione, temporali o festività come il Capodanno
  • l'assenza della persona di riferimento abituale
  • malattia o dolori

Esistono altre fonti di stress che possono essere significative per il gatto, nonostante per il suo umano risultino poco evidenti e spesso difficili da comprendere:

  • un nuovo gatto del vicinato che cerca di dominare il territorio
  • un mobile spostato la cui nuova posizione disturba il pelosetto
  • una porta (temporaneamente) chiusa che impedisce l'accesso ad un'area familiare
  • lettiere insufficienti o inadatte
  • antipatia verso un altro pet
  • ansia da separazione
  • sofferenza se viene lasciato solo tutto il giorno

Il parere di Melina Klein sulla toilette per gatti come fonte di stress

Durante le mie consulenze, emerge spesso che la toilette per gatti è una delle principali cause di stress per i nostri amici di zampa. In molti casi, i box chiusi sono troppo piccoli o in quantità insufficiente (regola generale: una lettiera per ogni gatto più un’ulteriore box). Oppure, il tigrotto domestico potrebbe preferire una lettiera senza coperchio.

Cosa bisogna fare, secondo Melina Klein, quando il gatto è stressato?

La cosa più sensata, ovviamente, è identificare la fonte di stress e, se possibile, eliminarla. Purtroppo, soprattutto quest’ultimo passaggio non è sempre fattibile. In questi casi, diversi complementi alimentari o feromoni possono essere d’aiuto: questi messaggeri olfattivi specifici per i gatti non sono percepibili dall’uomo, ma hanno un effetto rilassante e benefico sui felini. Sono disponibili sia come spray che come diffusori.

Diversi ingredienti presenti negli alimenti hanno un effetto calmante (ad esempio L-triptofano, erba per gatti) e in alcuni casi anche antidepressivi (iperico). Spesso è utile combinare feromoni e alimenti specifici. A seconda del fattore scatenante dello stress, questi calmanti possono essere utilizzati in modo permanente, per periodi limitati o solo in situazioni specifiche.

Molti dei miei pazienti reagiscono allo stress con cistiti (infiammazioni della vescica). Lo stress è la causa più probabile quando si tratta di una cistite sterile, ovvero quando sono rilevabili cellule infiammatorie e spesso sangue, ma non batteri. In questi casi, ad esempio, può essere indicato un alimento che regola il pH delle urine.

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Melina Klein, Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

Tutti gli alimenti completi per gatto

Tutti gli alimenti completi per gatto

Tutti i complementi alimentari specifici per gatti

Tutti i complementi alimentari specifici per gatti

Marche di integratori e complementi alimentari specifici per gatti

Marche di integratori e complementi alimentari specifici per gatti