Carrello

Ricostituenti per gatti

Gli alimenti per gatti sottopeso sono stati appositamente sviluppati per aiutare i nostri aMici a prendere peso in modo controllato e raggiungere un peso ideale, ad esempio dopo interventi chirurgici o in caso di inappetenza generale. Si distinguono per un elevato contenuto energetico e proteico, pur rimanendo facilmente digeribili.

1 - 47 di 47 risultati
1 - 47 di 47 risultati
1 - 47 di 47 risultati
product items have been changed
Prezzo reg.
€ 20,97
€ 18,99
€ 31,65 / kg
€ 18,04
Rating: 4/5(40)
zooplus Relax
€ 6,99
€ 34,95 / kg
€ 6,64
Rating: 4/5(40)
zooplus Relax

I tuoi vantaggi

Attiva zooplus Relax e risparmia sempre il 5%!
Oltre 10 milioni di clienti si fidano di noi
Oltre 8.000 prodotti tra cui scegliere
Scelta Zooplus
Brit Care olio di salmone, superpremium, ricco di Omega-3. Supporta pelle e pelo, articolazioni, cuore e capacità mentali.
2 varianti
€ 18,49
€ 18,49 / l
€ 17,57
Rating: 4/5(1)
zooplus Relax
€ 2,79
€ 55,80 / kg
€ 2,65
Rating: 4/5(40)
zooplus Relax
Scelta Zooplus
Brit Care olio di salmone, superpremium, ricco di Omega-3. Supporta pelle e pelo, articolazioni, cuore e capacità mentali.
2 varianti
Prezzo reg.
€ 36,98
€ 34,49
€ 17,25 / l
€ 32,77
Rating: 4/5(1)
zooplus Relax
€ 10,99
€ 7,85 / kg
€ 10,44
Rating: 5/5(9)
zooplus Relax
Prezzo reg.
€ 85,98
€ 82,99
€ 41,50 / kg
€ 78,84
Rating: 4/5(108)
zooplus Relax
€ 42,99
€ 42,99 / kg
€ 40,84
Rating: 4/5(108)
zooplus Relax
€ 87,49
€ 35,00 / kg
€ 83,12
Rating: 4/5(108)
zooplus Relax
Prezzo reg.
€ 174,98
€ 171,99
€ 34,40 / kg
€ 163,39
Rating: 4/5(108)
zooplus Relax
€ 23,49
€ 46,98 / kg
€ 22,32
Rating: 4/5(108)
zooplus Relax
Prezzo reg.
€ 94,98
€ 91,99
€ 6,57 / kg
€ 87,39
Rating: 5/5(9)
zooplus Relax
€ 6,79
€ 135,80 / l
Rating: 4/5(3)
Prezzo consigliato
€ 21,99
€ 15,99
€ 266,50 / kg
€ 15,19
Rating: 4/5(1)
zooplus Relax
Prezzo reg.
€ 21,98
€ 19,79
€ 39,58 / kg
Rating: 4/5(21)
Prezzo reg.
€ 182,97
€ 177,99
€ 59,33 / cad.
Rating: 4/5(4)
Prezzo reg.
€ 121,98
€ 119,99
€ 60,00 / cad.
Rating: 4/5(4)
Prezzo consigliato
€ 21,99
€ 15,99
€ 266,50 / kg
€ 15,19
Rating: 5/5(3)
zooplus Relax
Prezzo reg.
€ 23,58
€ 21,49
€ 9,68 / kg
Rating: 4/5(14)
Prezzo reg.
€ 31,98
€ 29,49
€ 245,75 / kg
€ 28,02
Rating: 4/5(1)
zooplus Relax
Prezzo reg.
€ 54,98
€ 51,99
€ 26,00 / l
€ 49,39
Rating: 5/5(43)
zooplus Relax
Prezzo consigliato
€ 11,94
€ 11,79
€ 10,62 / kg
Rating: 4/5(14)
Prezzo reg.
€ 13,47
€ 12,19
€ 40,63 / kg
€ 11,58
Rating: 4/5(54)
zooplus Relax
Prezzo consigliato
€ 26,16
€ 25,99
€ 12,74 / kg
Rating: 5/5(9)
€ 27,49
€ 27,49 / l
€ 26,12
Rating: 5/5(43)
zooplus Relax
€ 11,69
€ 46,76 / l
€ 11,11
Rating: 5/5(43)
zooplus Relax
Prezzo consigliato
€ 17,88
€ 17,19
€ 10,61 / l
Rating: 3/5(3)
Prezzo reg.
€ 31,98
€ 29,49
€ 245,75 / kg
€ 28,02
Rating: 5/5(3)
zooplus Relax
€ 4,49
€ 44,90 / kg
€ 4,27
Rating: 4/5(54)
zooplus Relax
Prezzo consigliato
€ 21,99
€ 16,49
€ 246,12 / kg
€ 15,67
Rating: 5/5(3)
zooplus Relax
Prezzo reg.
€ 13,58
€ 12,19
€ 121,90 / l
Rating: 4/5(3)
Prezzo reg.
€ 17,98
€ 16,19
€ 32,38 / l
Rating: 5/5(29)
Prezzo reg.
€ 32,58
€ 29,99
€ 119,96 / kg
Rating: 5/5(3)
€ 25,99
€ 103,96 / kg
Rating: 5/5(3)
€ 16,29
€ 130,32 / kg
Rating: 5/5(3)
Prezzo reg.
€ 70,98
€ 67,99
€ 34,00 / kg
Rating: 4/5(42)
€ 35,49
€ 35,49 / kg
Rating: 4/5(42)

Perché i gatti sottopeso dovrebbero mettere su chili? Il vet Franziska G. spiega

La vétérinaire Franziska G. avec son chien

«Oggi i gatti sovrappeso sono decisamente più numerosi di quelli sottopeso. Tuttavia, ci sono anche molti pelosetti il cui peso è inferiore a quello ideale, e questo può essere molto pericoloso. Quando la percentuale di grasso corporeo è troppo bassa, il gatto non ha sufficienti riserve energetiche. Qual è conseguenza? Un rischio maggiore di contrarre malattie gravi. Questo può essere particolarmente pericoloso per i gatti anziani o affetti da patologie croniche. A lungo termine, una carenza nutrizionale può anche portare a processi di degradazione dannosi (ad esempio, la perdita di massa muscolare). Un problema particolarmente grave è la steatosi epatica, nota anche come lipidosi epatica. Si verifica quando l’organismo esaurisce le riserve di grasso che si accumulano nel fegato, compromettendone la funzione.

Per questo motivo, dovresti controllare regolarmente il peso del tuo amico di zampa e, in caso di scostamenti dal peso ideale, farlo visitare da un veterinario.»

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Franziska G., Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

Come faccio a capire se il mio gatto è sottopeso?

Un gatto è considerato sottopeso quando il suo peso corporeo è inferiore a quello considerato ideale per la sua razza, taglia, fascia d'età e livello di attività. I mici sottopeso spesso presentano arcate costali e ossa pelviche chiaramente visibili. Inoltre, il loro mantello può apparire arruffato e opaco.

Quale composizione dovrebbe avere un alimento per gatti sottopeso?

Il cibo per gatti troppo magri dovrebbe essere formulato in modo da preservare la loro salute e al tempo stesso favorire l'aumento di peso corporeo:

  • Un elevato contenuto di proteine pregiate promuove lo sviluppo muscolare.
  • Carboidrati facilmente digeribili (come patate dolci o riso) non affaticano ulteriormente il gatto.
  • Grassi salutari (acidi grassi Omega 3 e Omega 6) forniscono energia immediatamente disponibile e sostengono la salute della pelle.
  • Un maggiore apporto calorico garantisce un incremento ponderale costante senza accumulo di grasso.
  • Nutrienti come vitamine e minerali contribuiscono al benessere generale.

Cosa posso dare da mangiare al mio gatto sottopeso?

Gli alimenti specifici per gatti magri possono aiutare i pelosetti sottopeso a riacquistare il peso forma. Inoltre, i seguenti cibi possono stimolare l'appetito del tuo tigrotto domestico e contrastare il sottopeso:

  • Alimenti dall'odore intenso (come pesci grassi o fegato) possono risvegliare l'interesse per il cibo.
  • Cibo e surgelati BARF risultano particolarmente appetitosi per alcuni gatti.
  • Ricompense e snack per gatti
  • Complementi alimentari per gatti ricchi di grassi (come olio di salmone e altri oli specifici per gatti)

Come posso aiutare il mio gatto troppo magro a riprendere peso?

Ecco alcuni consigli utili per aiutare il tuo amico di zampa a tornare al peso ideale:

Riduzione dello stress: crea un ambiente calmo, perché lo stress può avere effetti negativi sull'appetito e sulla digestione del tuo pelosetto.

Snack e complementi alimentari: per il sostegno nutrizionale del tuo micio, puoi aggiungere alla sua razione quotidiana snack ricchi di calorie e alimenti specifici ricostituenti per gatti

Pasti piccoli ma frequenti: somministra al tuo tigrotto domestico razioni più piccole durante la giornata, per non sovraccaricare il suo appetito naturale e favorire la digestione

Controllare il peso: monitorando regolarmente il peso del tuo gatto, potrai individuare più facilmente eventuali variazioni e regolare di conseguenza l'alimentazione

Stimolare l’appetito: riscaldando un po' il cibo, l'odore diventerà più invitante per il tuo amico di zampa

Se nonostante questi accorgimenti il tuo gatto non raggiunge il peso forma, è fondamentale farlo visitare da un veterinario per escludere eventuali patologie sottostanti.

Come posso far aumentare di peso il mio gatto anziano?

Per aiutare il tuo gatto anziano ad aumentare di peso, puoi optare per un'alimentazione ipercalorica con molte proteine altamente digeribili e grassi salutari. Distribuisci i pasti in piccole porzioni più volte al giorno.

Cosa posso fare se il mio gatto non mangia più?

Se il tuo gatto è debole e non vuole più mangiare, dovresti portarlo immediatamente da un veterinario. Nel frattempo, puoi provare a nutrirlo con cibo speciale per gatti sottopeso o con paste vitaminiche per gatti. A seconda della consistenza, puoi somministrarli con una siringa senza ago o con un cucchiaio.

Cosa stimola l'appetito nei gatti?

Il cibo dall'odore intenso, in particolare umido, esalta il profumo e il sapore e può quindi stimolare l'appetito. Anche riscaldare il cibo può aiutare a migliorarne il gusto.

Perché i gatti sottopeso dovrebbero mettere su chili? Il vet Franziska G. spiega

La vétérinaire Franziska G. avec son chien

«Oggi i gatti sovrappeso sono decisamente più numerosi di quelli sottopeso. Tuttavia, ci sono anche molti pelosetti il cui peso è inferiore a quello ideale, e questo può essere molto pericoloso. Quando la percentuale di grasso corporeo è troppo bassa, il gatto non ha sufficienti riserve energetiche. Qual è conseguenza? Un rischio maggiore di contrarre malattie gravi. Questo può essere particolarmente pericoloso per i gatti anziani o affetti da patologie croniche. A lungo termine, una carenza nutrizionale può anche portare a processi di degradazione dannosi (ad esempio, la perdita di massa muscolare). Un problema particolarmente grave è la steatosi epatica, nota anche come lipidosi epatica. Si verifica quando l’organismo esaurisce le riserve di grasso che si accumulano nel fegato, compromettendone la funzione.

Per questo motivo, dovresti controllare regolarmente il peso del tuo amico di zampa e, in caso di scostamenti dal peso ideale, farlo visitare da un veterinario.»

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Franziska G., Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

Come faccio a capire se il mio gatto è sottopeso?

Un gatto è considerato sottopeso quando il suo peso corporeo è inferiore a quello considerato ideale per la sua razza, taglia, fascia d'età e livello di attività. I mici sottopeso spesso presentano arcate costali e ossa pelviche chiaramente visibili. Inoltre, il loro mantello può apparire arruffato e opaco.

Quale composizione dovrebbe avere un alimento per gatti sottopeso?

Il cibo per gatti troppo magri dovrebbe essere formulato in modo da preservare la loro salute e al tempo stesso favorire l'aumento di peso corporeo:

  • Un elevato contenuto di proteine pregiate promuove lo sviluppo muscolare.
  • Carboidrati facilmente digeribili (come patate dolci o riso) non affaticano ulteriormente il gatto.
  • Grassi salutari (acidi grassi Omega 3 e Omega 6) forniscono energia immediatamente disponibile e sostengono la salute della pelle.
  • Un maggiore apporto calorico garantisce un incremento ponderale costante senza accumulo di grasso.
  • Nutrienti come vitamine e minerali contribuiscono al benessere generale.

Cosa posso dare da mangiare al mio gatto sottopeso?

Gli alimenti specifici per gatti magri possono aiutare i pelosetti sottopeso a riacquistare il peso forma. Inoltre, i seguenti cibi possono stimolare l'appetito del tuo tigrotto domestico e contrastare il sottopeso:

  • Alimenti dall'odore intenso (come pesci grassi o fegato) possono risvegliare l'interesse per il cibo.
  • Cibo e surgelati BARF risultano particolarmente appetitosi per alcuni gatti.
  • Ricompense e snack per gatti
  • Complementi alimentari per gatti ricchi di grassi (come olio di salmone e altri oli specifici per gatti)

Come posso aiutare il mio gatto troppo magro a riprendere peso?

Ecco alcuni consigli utili per aiutare il tuo amico di zampa a tornare al peso ideale:

Riduzione dello stress: crea un ambiente calmo, perché lo stress può avere effetti negativi sull'appetito e sulla digestione del tuo pelosetto.

Snack e complementi alimentari: per il sostegno nutrizionale del tuo micio, puoi aggiungere alla sua razione quotidiana snack ricchi di calorie e alimenti specifici ricostituenti per gatti

Pasti piccoli ma frequenti: somministra al tuo tigrotto domestico razioni più piccole durante la giornata, per non sovraccaricare il suo appetito naturale e favorire la digestione

Controllare il peso: monitorando regolarmente il peso del tuo gatto, potrai individuare più facilmente eventuali variazioni e regolare di conseguenza l'alimentazione

Stimolare l’appetito: riscaldando un po' il cibo, l'odore diventerà più invitante per il tuo amico di zampa

Se nonostante questi accorgimenti il tuo gatto non raggiunge il peso forma, è fondamentale farlo visitare da un veterinario per escludere eventuali patologie sottostanti.

Come posso far aumentare di peso il mio gatto anziano?

Per aiutare il tuo gatto anziano ad aumentare di peso, puoi optare per un'alimentazione ipercalorica con molte proteine altamente digeribili e grassi salutari. Distribuisci i pasti in piccole porzioni più volte al giorno.

Cosa posso fare se il mio gatto non mangia più?

Se il tuo gatto è debole e non vuole più mangiare, dovresti portarlo immediatamente da un veterinario. Nel frattempo, puoi provare a nutrirlo con cibo speciale per gatti sottopeso o con paste vitaminiche per gatti. A seconda della consistenza, puoi somministrarli con una siringa senza ago o con un cucchiaio.

Cosa stimola l'appetito nei gatti?

Il cibo dall'odore intenso, in particolare umido, esalta il profumo e il sapore e può quindi stimolare l'appetito. Anche riscaldare il cibo può aiutare a migliorarne il gusto.

Tutti gli alimenti completi per gatto

Tutti gli alimenti completi per gatto

Tutti i complementi alimentari specifici per gatti

Tutti i complementi alimentari specifici per gatti

Marche di integratori e complementi alimentari specifici per gatti

Marche di integratori e complementi alimentari specifici per gatti