Carrello

Alimenti ipoallergenici per cani

Pruriti, arrossamenti o problemi digestivi sono spesso sintomo di allergie alimentari. In base alle raccomandazioni del veterinario, il cibo e le crocchette per cani allergici deve essere privo di alcune fonti proteiche e/o di carboidrati. Scopri la nostra ampia selezione di alimenti ipoallergenici per cani e trova il prodotto più adatto al tuo amico di zampa! 

577 - 585 di 585 risultati
577 - 585 di 585 risultati
577 - 585 di 585 risultati

Il veterinario Dr. Cornelia Kolo sul tema “alimenti per cani allergici”

veterinario conny kolo

“Nel mio studio vedo spesso cani con intolleranze o allergie alimentari. I sintomi sono molto vari, dalle feci troppo morbide al costante grattarsi fino a ferirsi dovuto al forte prurito.

Gli alimenti ipoallergenici cibo per cani allergici sono per me un modo importante per diagnosticare e trattare un'intolleranza alimentare. Quando scelgo un alimento ipoallergenico per i miei pazienti, mi assicuro che contenga una sola fonte proteica idrolizzata, evitando così una reazione del sistema immunitario alle proteine.

Considero importante anche che i prodotti contengano dei nutrienti supplementari per sostenere la salute della pelle e del tratto gastrointestinale e aiutarli a rigenerarsi.

Il passaggio a una dieta ipoallergenica avviene solo dopo aver escluso altre possibili cause dei sintomi e questa dieta rigorosa deve essere mantenuta per almeno 10-12 settimane per poter valutare il suo successo”.

*il testo pubblicato è una traduzione dell'originale presente sul nostro sito in versione tedesca zooplus.de

Il veterinario Dr. Cornelia Kolo sul tema “alimenti per cani allergici”

veterinario conny kolo

“Nel mio studio vedo spesso cani con intolleranze o allergie alimentari. I sintomi sono molto vari, dalle feci troppo morbide al costante grattarsi fino a ferirsi dovuto al forte prurito.

Gli alimenti ipoallergenici cibo per cani allergici sono per me un modo importante per diagnosticare e trattare un'intolleranza alimentare. Quando scelgo un alimento ipoallergenico per i miei pazienti, mi assicuro che contenga una sola fonte proteica idrolizzata, evitando così una reazione del sistema immunitario alle proteine.

Considero importante anche che i prodotti contengano dei nutrienti supplementari per sostenere la salute della pelle e del tratto gastrointestinale e aiutarli a rigenerarsi.

Il passaggio a una dieta ipoallergenica avviene solo dopo aver escluso altre possibili cause dei sintomi e questa dieta rigorosa deve essere mantenuta per almeno 10-12 settimane per poter valutare il suo successo”.

*il testo pubblicato è una traduzione dell'originale presente sul nostro sito in versione tedesca zooplus.de

Tutti gli alimenti completi per cane

Tutti gli alimenti completi per cane

Tutti i complementi alimentari specifici per cani

Tutti i complementi alimentari specifici per cani

Marche di integratori e complementi alimentari specifici per cani

Marche di integratori e complementi alimentari specifici per cani