87 valutazioni perDistributore automatico di crocchette e acqua Trixie
Carica l'immagine prodotto09/09/17|emy
mmhh...
in realtà si ribalta facilmente: io l'ho usato per porcellini d'india e non riesce a restare in piedi a lungo. per le crocchette del mio gattino, anche se sono piccole, nn scendono bene.
03/07/17|Marika
Buon prezzo
Ho acquistato questo contenitore per mettere l'acqua al mio Jack Russel e lo trovo molto comodo. A differenza della classica ciotola, non bisogna sempre stare li a mettere l'acqua o avere paura quando si è via che il cucciolo sia rimasto senza acqua. Ha una buona capienza e il prezzo è buono per chi vuole risparmiare un pó. Vi consiglio ti tenere il contenitore in ambienti freschi perchè con il caldo la plastica si surriscalda.
08/10/15|Zay
Buon prodotto
Ho preso due ciotole del modello piccolo, per i miei coniglietti super assetati e devo dire che lo hanno usato da subito... l'unico problema finora é il mio perché non ho capito come riempire il serbatoio visto che come lo riempio e lo incastro nella ciotola l'acqua si svuota e quindi non c'é una riserva d'acqua ... sarebbe stato più pratico se si fosse potuto aprire il tappo in alto e riempire da li
21/06/15|Rossella
Dispenser valido anche per conigli
La mia coniglia, che odiava a morte il beverino, ha ricominciato a bere grazie a questo dispenser. E' vero, quando si procede con il cambio dell'acqua puo' cadere qualche goccia a terra però, per il resto, è un buon prodotto.
04/06/15
poco pratico
La plastica della base ha iniziato a sgretolarsi... poco pratico per riempirlo. Essendo l'acqua allo stesso livello del bordo della ciotola ogni volta che l'alzavo per andare a cambiare l'acqua facevo il lago per terra.
04/06/15|federica
0,6l
0,6l è piccolo anche per un gatto solo per essere considerato un dispenser
30/04/14
Il gatto ed il cane lo adorano, ma....
ottimo prodotto dal punto di vista dei miei animali: acqua fresca e filtrata sempre. Dal mio un po' meno: va pulito ogni settimana e non è un'operazione veloce. Tutto sommato ne vale la pena e lo consiglio.
02/05/13|Caterina
Fa il suo lavoro
Ho comprato il distributore da 1,5 litri da usare come dispenser di cibo. Funziona ed è capiente quanto basta perché il gatto abbia sempre cibo a disposizione per qualche giorno. I croccantini non scendono benissimo in verità, ma il mio gatto riesce comunque a smuoverli con la zampa se si incastrano.
30/04/13|Elena
Buono
Lo uso per i croccantini ma la pigrona della mia gatta non si sforza a far scendere i croccantini con la zampa e quindi devo sempre controllare io!
30/04/13|Sassolo
Ottimo per l'acqua poco più che sufficiente per il cibo
è la prima volta che do solo 3 stelle invece di 5 per un motivo molto valido: per l'acqua non c'è soluzione migliore che questa!!! Secondo me gli abbeveratoi a biberon seppur "pratici" un po' rendono molto innaturale per l'animaletto bere. In più può contenere fino a mezzo litro d'acqua!!! se siete accorti nel togliere le cose che il coniglietto ci butta dentro dura anche 3 giorni prima che finisca! Per il mangime è tutto un altro discorso. In realtà per usarla a dovere dovete togliere il "silos", ovvero il contenitore vero e proprio e mettere il cibo solo nella vaschetta per due motivi: il cibo (ovviamente quello secco!) non scende che sia pellet o simili. Secondo il coniglio, almeno il mio, vedendo che il cibo non scende smonta l'oggetto e fa finire il mangime da tutte le parti. Comunque ripeto: se togliete il contenitore vero e proprio e usate la vaschetta inferiore è comunque una buona soluzione!
28/05/12|Zzz
Un po' piccolo
Io ho preso quello da 0,6 L per non rischiare che d'estate in giardino il gatto rimanesse senza acqua e mi è sembrato un po' piccino.. Per l'acqua consiglierei quello più grande, per il cibo va più che bene!
06/12/11|Giorgia V.
Fa la sua funzione ma solo per l'acqua
Ne ho presi due, uno per l'acqua e uno per le crocchette perché, avendo 3 gatti, ero sempre lì a riempire le ciotole.
Per l'acqua va bene, ma le crocchette seppur piccole, non scendono da sole e quindi i gatti per cercare di mangiarle, a volte lo rovesciano e il coperchio si è già rotto. Basterebbe che l'apertura fosse un po' più grande.