Dopo un anno posso dire che son valide. Il gatto li apprezza, ha avuto dei grossi problemi e deve assumere crocchette apposta per i reni. Appena mangia 2-3 giorni crocchette non adatte non sta bene, con queste oramai è un anno che le mangia con gusto e sta benissimo! Certo la cacca puzza un po’ di più ma se lui sta bene sto bene anche io! Megli cambiare una volta di più la lettiera che farlo operare di calcoli.
Unico problema crocchetta un po' grande,ma i miei 4gatti anziani,(il più grande 19)alcuni problemi urinari altri ai reni,le hanno apprezzate.cercavo un prodotto non tanto costoso e con il più passo contenuto di minerali.lo riacquisterò.
La qualità non sarà sicuramente delle migliori, in termini di ingredienti, ma i componenti analitici sono perfetti per gatti con insufficienza renale, tant'è che ho avuto l'approvazione del mio veterinario. Quindi a questo prezzo va bene. Xò i croccantini hanno il difetto di essere troppo grossi e considerato che l'insufficienza renale colpisce gatti anziani che spesso hanno problemi anche di dentizione, fanno fatica a mangiarli pur gradendoli come gusto. dovrebbero farli più piccoli.
Ho iniziato a comprare questi croccantini perché i miei gatti hanno tutti più o meno a problemi uronari legati all''età e cercavo un prodotto che costasse un prezzo ragionevole.
Loro li apprezzano e il formato 10 kg e2molto conveniente, unica pecca se si può definire tale, è il fatto che sono un pochino più grossi del normale croccantini quindi se avete gatti con problemi ai denti o alle gengive sono più difficili da masticare.
I miei gatti soffrono di struvite da quando avevano 1 anno. Avevano delle recidive tutte le volte che tornavo a dargli le normali crocchette, quindi i vetrerinari ci hanno detto che dovranno mangiare sempre cibo urinary per evitare ricadute. Avevo sempre posto la mia attenzione su altre altre marche, ma poi on Line ho trovato queste crocchette suggeritemi da un'amica. Le ho provate e nessuno dei mici ha avuto problemi.insomma, buon rapporto qualità prezzo rispetto ai marchi "blasonati"
Uno dei miei gatti, che soffre di cistite e calcoli renali, ha trovato un enorme beneficio da questi croccantini. L'altra gatta, che non ha problemi, li gradisce meno e ho dovuto integrare con delle scatolette perché si era eccessivamente deperita.
Acquistate per una delle mie gatte di 9 anni che soffre di cistite, sono state apprezzatissime anche dalle altre due e dai randagini del quartiere a cui do da mangiare. Le ricomprerò!
alterno le urinary alle sterilised per i miei 5 mici anziani che stanno fuori casa.mi sono approcciata a smilla quando ho letto che non contiene conservanti ecc..mi chiedo solo perche' certe marche molto costose invece ne facciano uso.una domanda alla quale nessuno da una risposta!!!insomma smilla sembra essere un buon cibo e a loro piace.
Il fatto che siano economiche rispetto alle marche più conosciute può suscitare un po'di scetticismo. Tuttavia se si guarda la composizione sono piuttosto equilibrate (da notare le ceneri sotto il 7% e il buon rapporto tra calcio e fosforo, SENZA COLORANTI Nè CONSERVANTI artificiali); inoltre nella versione "urinary" sono molto più appetibili delle altre, tant'è che i miei gatti le preferiscono alle normali versioni pollo e manzo.Sono leggermente più grandi di una crocchetta comune per gatti e ciò li costringe a masticarle evitando di mandarle giù intere!Non ho notato cambiamenti nelle feci da quando le utilizzo, segno che i miei mici le digeriscono bene.
Le do ai miei gatti castrati, in via preventiva, alternandole con le crocchette per gatti sterilizzati. Loro apprezzano molto. Forse, potessi, le farei solo leggermente più piccole, soprattutto perché ogni tanto i gatti anziché masticarle le mandano giù intere.