117 valutazioni perKitekat in buste 48 x 85 g Umido per gatto
Carica l'immagine prodotto25/09/13
Kitekat? Se il piatto piange, il portafogli non se la ride..
Se avete 4 bocche da sfamare e siete disoccupati di lungo corso come me.. bè, comincerete a valutarlo pure voi come pasto quotidiano. Diversamente:
- PRO:
1. è economico: la pappa del discount, (Dico/Eurospin), ve la fanno digerire 39 centesimi a vaschetta, qua il Kitekat è a 31..
2. è un prodotto più che commestibile, specie se paragonato a quello che era prima del "restyling" dentro e fuori la confezione
3. non è lo Schesir, non aspettatevi lo Schesir, ma sappiate che ad ingredienti è messo meno peggio dei suoi cugini più cari, tipo il gourmet
- CONTRO:
1. non ha un odore gradevolissimo, almeno per quel che mi riguarda
2. i mici lo mangiano una volta, ma alla seconda già si guardano in giro per vedere se c'è di meglio. Alla terza vanno direttamente sotto la finestra del tipo del civico 9, aspettando che butti loro qualche scorza cerata di formaggio
- MORALE:
Come per il Felix, per il Whiskas o per il Cattessy, alternateli quotidianamente. Magari, un giorno a settimana, come "pranzo della domenica", prendete un etto o due di macinato e mischiatelo con del riso soffiato: non spenderete più di due euro e farete la felicità di almeno 4 baffetti miagolanti. Questa, aihmè, è l'unica maniera per provare a salvare il loro stomaco e il vostro portafogli già drammaticamente vuoto.
30/04/13|Stella&Black
Mah...
non so perché ma i miei gattini fanno un pò fatica a mangiarlo tutto tutto. Annusano vanno via e poi tornano assaggiano e annusano... Gli avanzi comunque vengono spazzolati dai gattoni del vicinato che digeriscono e gradiscono proprio tutto di tutto.