Purtroppo il mio cane non ci vuole proprio giocare, credo per colpa del forte odore di plastica che ha questo gioco.
Ho provato in tutti i modi ad attenuare l'odore ma rimane forte e persistente.
Peccato perché piace più a me che al cane!!!!
Per quanto mi riguarda l'osso è molto utile sicuramente dai 4/6 mesi, io ho un cucciolo di rottweiler .L'vessi saputo non avrei preso quello di taglia più grossa ... l'unica pecca è il peso dell'oggetto a 2msi non riusciva neanche a tenerlo in bocca , neanche lo considereva troppo pesante a tre mesi lo sposta e comincia a masticare ,gli piace di più se lo aiuto .
al mio bracco di un anno e mezzo è piaciuto molto quest'osso (misura L) però da subito ha cominciato a staccare gli spuntoni delle rotelle e dopo una settimana ha staccato la prima rotella e poi tutte le altre si sono sfilate ed ha cominciato a masticarle, l'ho dovuto buttare immediatamente. Gran divertimento si, ma durato una settimana! :(
Ho acquistato il modello L circa 3 mesi fa, si sente l'odore di caucciù, i miei cani (uno di 30 kg ed uno di 7 kg) hanno apprezzato molto, peccato che questo non sia sinonimo di duraturo dato che ad oggi sono rimaste solo un paio di rotelle in giro per il giardino.
Purtroppo il mio cucciolone razza fantasia l'ha guardato...un paio di morsi e poi l'ha lasciato lì.Forse è lui che è particolare,ma non ha avuto alcun risultato.Il materiale sembra essere abbastanza resistente.