155 valutazioni perTrasportino Gulliver Trixie
Carica l'immagine prodotto28/01/19|umberto
fragile
il collo era imballato bene, ma purtroppo il trasportino era rotto nella parte sotto la griglia, col risultato che anche la porta si chiude con molta difficoltà. lo farò andar bene lo stesso, visto che lo adopero per viaggi brevi, ma mi sembra che sia un materiale troppo fragile ,spero che duri un pò
23/12/17|Giorgio Danieli
Si rompono molto facilmente.
Ne ho comperati 3. Due si sono rotti scaricandoli dall'aereo. Quando mi e' arrivato il terzo, nuovo, gia' danneggiato durante il trasporto, ho capito che e' il prodotto ad essere scarso
31/10/17|valentina
Porta staccata
Il mio cane, un molosso di 35 kg, é riuscito a staccare la porta. Ho trovato proprio la chiusura caduta e le viti che la reggevano anche. Quindi attenzione se avete un cane particolarmente forte, non lo userei MAI in aereo.
Ho un altro cane di 20 kg che non tenta di uscire e per lei andava benissimo. Pero' se il cane non vuole starci lo riesce tranquillamente a rompere in poco tempo.
04/07/17|Cri
Qualità scarsa
La qualità del prodotto è insoddisfacente. Il mio cane ha distrutto la chiusura totalmente in plastica in mezz'ora. Il servizio al cliente conferma che non sono in vendita pezzi di ricambio.
A mio parere denaro sprecato, meglio investire in qualcosa di più resistente x cani di taglia medio grande.
16/11/16
Plastichina esilissima. Veramente TROPPO sottile.
È molto caro per la scarsa plastica da cui è composto. Il primo ordine è arrivato di misura sbagliata e rotto. La seconda volta la misura è giusta ma c'è un buco grosso come un uovo in una parete . Lo tengo perché a questo punto non ho più voglia di smontarlo per la terza volta ....
ma non lo consiglio soprattutto X cani di grossa taglia come il mio .
31/10/16|Piè
Plastica di scarsissima Qualità
dopo 2 mesi dall' acquisto si è praticamente sbriciolato...!!
25/10/16|Ilaria Carelle
scarsa qualità, arrivato rotto
E arrivato crepato, utilizzabile si, ma rotto, la qualita della plastica e la precisione delle chiusure non è lontanamente paragonabile a marche più conosciute.
19/04/16|sara
troppo piccolo
ha 2 cassettini sopra il tettuccio che rubano quasi 5 centrimetri, quindi mi tocca cambiarlo per il trasporto in aereo che pevede almeno 7 cm dalla testa del cane.
02/03/16
reso 2 volte
Purtroppo il trasportino mi è arrivato due volte entrambe rotte.
La scatolone esterno è intatto quindi è un problema non imputabile al corriere... peccato adesso ho richiesto il rimborso e lo acquisterò altrove.
09/04/15|a.cavalieri
terzo trasportino ricevuto rotto
inammissibile ricevere per ben 3 volte il trasportino spaccato nell'angolo dove si inseriscono le ruote. mi sono sempre trovato bene ma 3 volte di fila rotto è inammissibile.
ho pagato 1mese fa quest'oggetto.......
17/03/15|Nicole
La "serratura" del portoncino
Ho comprato due trasportini Gulliver taglia 6, uno per ciascuno dei miei cani (bracco tedesco) per un lungo viaggio aereo (Italia/Argentina). Premetto che i cani erano abituati al trasportino in quanto mesi prima della partenza ho iniziato a farglieli usare come cucce in modo da non traumatizzarli troppo. La ciotolina dell'acqua è praticamente inutilizzabile, con un colpo di naso era già a terra e tra l'altro è impensabile che nel trasporto l'acqua non si rovesci, oltre al fatto che è talmente piccola che con una "slappata" il cane di taglia media la finisce. Ma tornando alla serratura del cancellino, nel viaggio di ritorno (avvenuto dopo un anno e con i cani ormai abituati agli spostamenti), senza tanti sforzi, tra zampate e morsicate entrambi i cani sono riusciti a distruggere la serratura (che ripeto, è in plastica) con conseguente apertura della porta. Anche il fatto che le grate delle finestre siano di plastica non è un'ottima soluzione per cani particolarmente agitati, Golia, è riuscito ad aprirsi un varco e a vagare liberamente nella stiva per buona parte del viaggio. Atterrata a Madrid ho dovuto acquistare due nuovi trasportini, gli unici disponibili erano quelli della stessa marca e modello, per terminare il viaggio fino a Milano. All'atterraggio il cancellino era già divelto (e per fortuna avevo sedato il cane). Consiglio quindi l'acquisto del trasportino con le grate metalliche, ma per quanto riguarda la serratura la casa produttrice deve assolutamente attivarsi per chiusure più resistenti e magari che non siano di plastica.
04/09/14|michael
trasportino non valido per aereo
questo trasportino non va bene per viaggiare in aereo , la compagnia american airlines chiede che sia chiuso con viti e bulloni e questo trasportino non va bene , per poco non rimanevo in italia e non potevo partire , per fotruna sono riuscito a reperire un trapano per fare i buchi per viti e bulloni. invece il trasportino feria va benissimo
05/05/13|Noemi
Peccato! Non rispetta le misure richiste in aereo: 48 x 29 x 33 :-(
Peccato! Non rispetta le misure richiste in aereo: 48 x 29 x 33 :-(
09/02/13|mirko
trasportino gulliver
spedizione veloce ma trasportino arrivato rotto imballaggio inadeguato
05/02/13|Roberto Vidotto
Qualita' scadente
Alla terza sostituzione ho rinunciato. Per 3 volte il trasportino e' arrivato rotto. Oltre all'evidente pessima gestione del trasporto (BRT) emerge una non sufficiente robustezza del trasportino. Se non ha retto ad un semplice trasporto dell'articolo imballato su scatola, come potra' sopportare un eventuale viaggio di 10 ore in aereo con un cane di 35 kg. all'interno?
30/11/10|Luca
Qualità plastica scadente
Sono rimasto sfavorevolmente colpito dalla qualità della plastica utilizzata. Lo spessore è davvero minimo, tanto da piegarsi ad una minima pressione della mano. Ho verificato in negozio con altre marche che questo spessore non è lo standard, ma gli altri sono molto più solidi. Con pochi utilizzi ho già delle crepe su di un lato. NB Ho acquistato un trasportino TG 5.