Lillebro Tarme della farina essiccate
2 kg
Le tarme della farina essiccate Lillebro sono una fonte proteica naturale ideale per uccelli selvatici, criceti, topi e ratti durante tutto l'anno.leggi tutto
zooplus Relax Approfondisci >
- Risparmia il 5% su ogni articolo del tuo abbonamento gratuito
- Gestisci flessibilmente la frequenza di consegna
- Modifica, sospendi o cancella quando vuoi
Scegli l'articolo (2 varianti)
€ 23,99
€ 12,00 / kg
zooplus Relax Approfondisci >
- Risparmia il 5% su ogni articolo del tuo abbonamento gratuito
- Gestisci flessibilmente la frequenza di consegna
- Modifica, sospendi o cancella quando vuoi
Consegna in 2-4 gg. lav. Approfondisci >
Informazioni sui tempi di consegna
I tempi di consegna variano da 2 a 4 giorni sulla penisola e da 5-6 giorni sulle isole - sabati, domeniche e festivi esclusi.\n\nRicordiamo che i suddetti tempi di consegna si prolungano di ca. 2 giorni per gli ordini pagati tramite bonifico bancario perché l'evasione avviene solo a ricezione pagamento.
Resi e rimborsi Approfondisci >
Tutti i prezzi IVA incl.Più info sulla Spedizione
Compralo con:
Prezzo totale
€ 0,00
Descrizione
Le tarme della farina essiccate Lillebro sono una fonte proteica naturale ideale per uccelli selvatici, criceti, topi e ratti durante tutto l'anno.
Le tarme della farina essiccate Lillebro, sono una fonte naturale di proteine animali, apprezzata dagli uccelli selvatici come gustosa alternativa al cibo vivo. Perfette da integrare alla normale alimentazione, offrono un apporto energetico prezioso, in particolare nei periodi più critici dell'anno come l'inverno e la primavera, sostenendo vitalità e benessere degli uccelli liberi.Tutte le caratteristiche di Lillebro Tarme della farina essiccate:
- ricca fonte di proteine animali
- adatta per uccelli selvatici e piccoli animali
- utilizzabile tutto l'anno per l'alimentazione
- perfetta per essere miscelata ad altri alimenti
- aiuta gli uccelli liberi nel loro sostentamento
Da Lillebro, il benessere dei nostri amici pennuti in natura è la nostra priorità assoluta. Ecco perché abbiamo selezionato con cura un assortimento completo, pensato per integrare la dieta degli uccelli selvatici e soddisfare le loro preferenze alimentari.
Lillebro - Rendiamo felici gli uccelli selvatici!
Prova anche le altre varianti di alimenti per uccelli selvatici Lillebro:
Lillebro mangime per uccelli selvatici
Lillebro Mangime per uccelli selvatici senza bucce
Lillebro Mangime con Tarme della farina per uccelli selvatici
Lillebro Mangime con bacche per uccelli selvatici
Lillebro Semi di Girasole
Lillebro Semi di girasole decorticati
Componenti
Componenti analitici
Componenti di Lillebro Tarme della farina essiccate:
100% tarme della farina essiccate
100% tarme della farina essiccate
Componenti analitici
Proteine gregge | 52.7 % |
Grassi greggi | 32.8 % |
Fibre grezze | 17.1 % |
Ceneri gregge | 3.2 % |
Razioni consigliate
Razioni consigliate
Fornisci agli uccelli selvatici cibo, acqua e un rifugio sicuro: creerai così un ambiente accogliente in cui si sentiranno protetti e torneranno volentieri, regalandoti la loro presenza a lungo.
Fornisci agli uccelli selvatici cibo, acqua e un rifugio sicuro: creerai così un ambiente accogliente in cui si sentiranno protetti e torneranno volentieri, regalandoti la loro presenza a lungo.
Recensioni
Valutazioni recenti
14/05/25|Fabiola
I rattini approvano
I miei ratti domestici li hanno molto apprezzati! Adorano sgranocchiarli
26/12/24|Mauro
Nessun uccello interessato
Nel giardino ci sono merli, gazze, pettirosso, scricciolo, cinciarelle, cinciallegre, codirosso spazzacamino e altri, ma nessuno che apprezza questi "vermi". E nelle mangiatoie tubolari sono scomodi per essere prelevati dagli uccelli perché non scorrono. Provato anche a metterli per terra, ma nessuno li considera. Non capisco, eppure sono appetibili...
29/05/23|Laura
Super prodotto
A casa mia ne vanno matti non solo i tantissimi uccellini che svolazzano qui intorno ma per fino i ricci. Sono veramente ghiotti di questi vermi. Non ne lascino neanche una briciola.
03/11/22|Massimo
molto indicati per molti uccelli e non solo
Se si danno ai merli, tener in considerazione che questi uccelli mangiano il cibo sparso sul terreno, bisogna quindi metterli sul terreno vicino a siepi, cespugli dove loro si nascondono. Li mangiano molto volentieri anche i ricci e tutti gli animali che si nutrono anche di insetti, perche' questi vermi della farina non sono altro che coleotteri allo stato larvale.
13/07/22
Ottimo
Buon prodotto
30/03/22
mai disperare, c’è voluto un merlo…
avevo comprato un pacco lo scorso anno ma nessun uccellino li mangiava, nemmeno i piccioni. Volevo buttarli ma la scadenza era ancora buona così li ho tenuti finché è comparso un merlo, non mi è parso vero. C’è voluto qualche giorno, poi ho visto che diminuivano, adesso li divora. Il problema iniziale credo fosse che non li riconosceva perché li avevo messi in un sottovaso di plastica, ora li sparge sulla terra e li mangia volentieri, anzi li cerca, che senz’altro è più naturale per un uccello
31/12/19|laura
dicono loro
Merli e Pettirossi ne vanno matti, le Cince da due sono diventate una decina, tra Cince More, Cinciarelle e Cinciallegre
09/01/19|mass
efficace e ghiotto richiamo per insettivori
quest'anno li sto riproponendo miscelati al pastoncino morbido per insettivori e devo dire che i vermi sono i primi a terminare. nella mia mangiatoia essi attraggono un codirosso spazzacamino, un pettirosso, un passero solitario. inoltre viene occasionalmente apprezzato come complemento per i diversi passeri che beccano il loro mix di semi. devo ancora capire se sono apprezzati anche dall'occhiocotto che basa le sue frequenti visite sulle briciole di dolci.
09/01/19|mass
efficace e ghiotto richiamo per insettivori
quest'anno li sto riproponendo miscelati al pastoncino morbido per insettivori e devo dire che i vermi sono i primi a terminare. nella mia mangiatoia essi attraggono un codirosso spazzacamino, un pettirosso, un passero solitario. inoltre viene occasionalmente apprezzato come complemento per i diversi passeri che beccano il loro mix di semi. devo ancora capire se sono apprezzati anche dall'occhiocotto che basa le sue frequenti visite sulle briciole di dolci.
23/03/18|Elena Gajano
Non mancano mai nella mia mangiatoia.
Ne metto sempre a disposizione nella mangiatoia che tengo appesa al mandorlo fuori della veranda di casa mia, misti a dei semi. È un piacere pranzare in veranda con la vista di pettirossi, passeri, cince che prendono dall'assalto la mangiatoia anche sei alla volta. Quello che colpisce di questi vermi è l'intenso odore di gamberetti secchi. Sono l'ideale in inverno quando gli uccelli necessitano di una maggiore fonte calorica.
05/03/18|Tiz
Eccezionali!
Gli uccelli insettivori li divorano, li stramangiano con una voracità inaudita. Anche i cani il apprezzano molto! Si mettono sotto i vari dispenser, sperando che gli uccelli ne facciano cadere qualcuno.Odorano di pollo arrosto! Li consiglio vivamente!
13/01/18|fabio
ottimi
le gazze li hanno divorati subito , i merli ... beh .... ci sarà voluto un mese prima che li mangiassero ... ci camminavano sopra senza neanche degnarsi di assaggiarli ... adesso li divorano . ottimi anche per pettirossi e cince
23/02/16|piccetta
da brividi
da brividi nel senso che devono averne quasi paura! Non se li è filati nessuno, almeno non gli uccellini che immaginavo li avrebbero graditi, quindi mi sono trovata con a terra un tappeto di corpicini essiccati. Proverò ancora a distribuirne qualcuno, vedremo, ma in futuro tornerò sulle solite arachidi tritate e semi di girasole. Peccato!
14/02/16|Chiara
Il top per i merli e pettirossi
Aggiungo una stella alla precedente recensione, ora siamo al top con questi vermi essiccati che piacciono un sacco ai merli e ai poveri rari pettirossi che però vengono prontamente scacciati dai numerosi merli, sempre presenti sul balcone in un andirivieni che dura dall'alba al tramonto. Aspetto l'estate per lo spettacolo dei pulli che vengono imbeccati direttamente, già grandicelli ma ancora pischelli, sulla ringhiera del balcone dai merli adulti. W i vermi della farina essiccati e super consigliati
08/06/15
Buon prodotto
Apprezzato nella stagione invernale da cinciarelle, cinciallegre, pettirossi, storni. Consigliato!
04/06/15|silvia
Se non ci fossero bisognerebbe inventarli!
Ottimo prodotto, usato tutto l'inverno (un pacco a settimana nei periodi più freddi) e tutti gli uccellini selvatici in giardino hanno gradito.
22/04/15|Sveva Tramin
Femmine si maschi no
Arrivato il pacco da qualche ora, i merli femmine per adesso sembrano gradire: si posizionano dentro il piatto di plastica sul balcone e fanno incetta di larve, sparpagliando pezzi ovunque intorno. I maschi disdegnano, continuando a preferire le crocchette dei gatti, su tutte le Royal Canin Light, mannaggia a loro
20/04/15|Alessandro
Credevo ma poi...
Pessimo acquisto, gli uccelli selvatici che frequentano il mio giardino, in particolare un merlo maschio ne ha mangiata UNA sola, dopo di che le ha disprezzate tutte, gli altri uccelli insettivori NON ne hanno mangiate NESSUNA. Forse e sottolineo forse, perché fino a quel momento gli avevo dato vermi della farina VIVI/freschi; comunque...credevo di fare un buon acquisto/affare per quantità/prezzo, ma mi toccherà buttarle tutte nel cestino dei rifiuti, gli uccelli NON le mangiano.
ACQUISTO CONSIGLIATO? Bòòò FATE VOI; forse NO.
21/02/15
Vanno a ruba!
Senza dubbio l'alimento più gradito dagli uccellini che vengono a mangiare nel mio giardino! Li mescolo insieme a Lillebro per uccelli selvatici e ai semi di girasole: i vermi sono sempre i primi a finire, specie quando fa molto freddo o c'è la neve. Li ricomprerò sicuramente.
10/11/14|ariella
grande successo
ho mescolato al mangime per cinciarelle i vermi essicati ed e' stato un grande successo! Le visite sono ancora piu' frequenti -non dimentichiamo che il mangime primario di questi uccellini sono gli insetti -
Grazie per la tua valutazione!
Leggiamo con la stessa attenzione sia gli elogi che le critiche dei nostri clienti, pubblichiamo tuttavia solo i commenti che rispettano la netiquette. Tempi di pubblicazione: in media 2 gg. lavorativi.