Carrello

Ciotole e fontanelle per gatti

Tra gli accessori indispensabili, quando si vive insieme ad un gatto, ci sono senz’altro le ciotole, utili per gli alimenti ma anche per l’acqua. Siccome i nostri aMici tendono a bere troppo poco, è importante acquistare diverse scodelle e riempirle d’acqua sempre fresca. Un ottimo modo per invogliarli a bere sono le fontanelle per gatti, che riproducono la sensazione di bere da una fonte pulita, cosa che i nostri amici felini preferiscono rispetto a bere acqua ferma. Qui trovi una selezione delle migliori ciotole e fontanelle per gatti.

73 - 96 di 473 risultati
73 - 96 di 473 risultati
73 - 96 di 473 risultati
Fontanella Catit PIXI, bianco per gatti
3 varianti

Fontanella Catit PIXI, bianco per gatti

2,5 litri

€ 25,99
€ 24,69
Rating: 4/5(15)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
Ciotola in ceramica Trixie Gatto

Ciotola in ceramica Trixie Gatto

250 ml, Ø 12 cm

€ 2,99
Rating: 4/5(41)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola antingozzamento Kerbl in plastica per cane
2 varianti

Ciotola antingozzamento Kerbl in plastica per cane

1 l, Ø 26 cm

Prezzo consigliato
€ 6,49
€ 5,69
Rating: 5/5(1)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola Flamingo Muk per gatto

Ciotola Flamingo Muk per gatto

250 ml, Ø 14,7 cm

€ 1,29
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola in ceramica Beeztees Snapshot per gatti

Ciotola in ceramica Beeztees Snapshot per gatti

300 ml, Ø 11,5 cm

€ 6,19
€ 6,19 / cad.
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Fontanella Catit 2.0 Flower Fountain
4 varianti

Fontanella Catit 2.0 Flower Fountain

Fontanella, 3 L

Prezzo consigliato
€ 26,99
€ 20,49
Rating: 3/5(41)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Sottociotola TIAKI Osso, nero

Sottociotola TIAKI Osso, nero

L 51 x P 38 x H 1 cm

€ 5,99
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Scelta Zooplus
Contenitore per crocchette Ferplast Feedy
2 varianti

Contenitore per crocchette Ferplast Feedy

fino a 15 kg di crocchette

€ 29,99
Rating: 5/5(27)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola TIAKI in acciaio Bye Bye Insects
3 varianti

Ciotola TIAKI in acciaio Bye Bye Insects

215 ml, Ø 14,5 cm

€ 1,49
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola in ceramica Trixie XXL

Ciotola in ceramica Trixie XXL

350 ml, ø 18 cm

€ 5,49
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Ciotola anti-ingozzamento TIAKI Carota

Ciotola anti-ingozzamento TIAKI Carota

400 ml

€ 3,99
Rating: 3/5(2)

Consegna in 2-4 gg. lav.

nuovo
Distributore d'acqua zooplus Basics

Distributore d'acqua zooplus Basics

3,5 l

€ 4,19
Not Rated

Consegna in 2-4 gg. lav.

Collare per gatti Karlie Art Sportiv
3 varianti

Collare per gatti Karlie Art Sportiv

fucsia

Prezzo consigliato
€ 2,19
€ 1,69
Rating: 3/5(3)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Trasportino Mappa

Trasportino Mappa

L 48 x P 32,5 x H 29 cm

€ 16,19
Rating: 4/5(15)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Trasportino Savic Zephos 2 Open

Trasportino Savic Zephos 2 Open

L 55,5 x P 38 x H 34 cm

€ 25,99
Rating: 4/5(4)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Doppia ciotola in ceramica TIAKI Duo

Doppia ciotola in ceramica TIAKI Duo

2 x 450 ml, Ø 12,5 cm

€ 20,49
Rating: 5/5(2)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Quali sono le migliori ciotole per gatti?

Esiste un’ampia selezione di ciotole per gatti, differenziate in base a gusti ed esigenze. Per scegliere quella più adatta ai tuo pet, devi considerare alcuni aspetti tra cui le loro dimensioni e preferenze, il tipo di pavimento di casa e le loro abitudini in fatto di alimentazione. Qui trovi un riepilogo delle migliori ciotole per gatti che trovi nel nostro shop online: 

Materiale
Caratteristiche

Praticamente indistruttibili, facili da pulire, igieniche e lavabili in lavastoviglie, di solito hanno un fondo in gomma antiscivolo e sono prive di sapore, quindi preferite da molti gatti.

Prodotto
Materiale

ceramica

Caratteristiche

Robuste e molto stabili, non scivolano sul pavimento e non assorbono i sapori; sono stilose e coloratissime per accordarsi con lo stile della casa.

Prodotto
Materiale
Caratteristiche

Leggere, colorate e molto facili da pulire, di solito hanno comode impugnature laterali, fondo antiscivolo e si possono lavare in lavastoviglie.

Prodotto
Materiale
Caratteristiche

Offrono il vantaggio di permettere al gatto di bere tra un boccone e l’altro e creano una postazione-pappa più pulita e ordinata.

Prodotto
Materiale

distributore di cibo

Caratteristiche

Pratici dispenser di croccantini e/o di acqua, permettono al gatto di servirsi autonomamente quando non siamo in casa. Disponibili anche con lettore microchip per le famiglie con più gatti e diete differenziate.

Prodotto
Materiale

pieghevoli

Caratteristiche

Ciotole in silicone colorato e indeformabile, leggerissime, ideali per i viaggi e gli spostamenti, igieniche, da portare sempre con sé.

Prodotto
Materiale

fontanelle

Caratteristiche

Dispenser automatici di acqua che zampilla dando al gatto l’illusione di bere da una fonte: lo incoraggiano ad idratarsi più spesso, prevenendo disturbi e patologie molto comuni tra i mici come i problemi renali e urinari.

Prodotto
Materiale
Caratteristiche
Prodotto

Praticamente indistruttibili, facili da pulire, igieniche e lavabili in lavastoviglie, di solito hanno un fondo in gomma antiscivolo e sono prive di sapore, quindi preferite da molti gatti.

ceramica

Robuste e molto stabili, non scivolano sul pavimento e non assorbono i sapori; sono stilose e coloratissime per accordarsi con lo stile della casa.

Leggere, colorate e molto facili da pulire, di solito hanno comode impugnature laterali, fondo antiscivolo e si possono lavare in lavastoviglie.

Offrono il vantaggio di permettere al gatto di bere tra un boccone e l’altro e creano una postazione-pappa più pulita e ordinata.

distributore di cibo

Pratici dispenser di croccantini e/o di acqua, permettono al gatto di servirsi autonomamente quando non siamo in casa. Disponibili anche con lettore microchip per le famiglie con più gatti e diete differenziate.

pieghevoli

Ciotole in silicone colorato e indeformabile, leggerissime, ideali per i viaggi e gli spostamenti, igieniche, da portare sempre con sé.

fontanelle

Dispenser automatici di acqua che zampilla dando al gatto l’illusione di bere da una fonte: lo incoraggiano ad idratarsi più spesso, prevenendo disturbi e patologie molto comuni tra i mici come i problemi renali e urinari.

Avvertenza: siccome è fondamentale che i gatti bevano a sufficienza, è consigliabile posizionare numerose ciotole e tazze in diversi punti della casa, avendo cura che l’acqua sia sempre fresca e pulita. 

Quali sono le migliori ciotole per gatti?

Esiste un’ampia selezione di ciotole per gatti, differenziate in base a gusti ed esigenze. Per scegliere quella più adatta ai tuo pet, devi considerare alcuni aspetti tra cui le loro dimensioni e preferenze, il tipo di pavimento di casa e le loro abitudini in fatto di alimentazione. Qui trovi un riepilogo delle migliori ciotole per gatti che trovi nel nostro shop online: 

Materiale
Caratteristiche

Praticamente indistruttibili, facili da pulire, igieniche e lavabili in lavastoviglie, di solito hanno un fondo in gomma antiscivolo e sono prive di sapore, quindi preferite da molti gatti.

Prodotto
Materiale

ceramica

Caratteristiche

Robuste e molto stabili, non scivolano sul pavimento e non assorbono i sapori; sono stilose e coloratissime per accordarsi con lo stile della casa.

Prodotto
Materiale
Caratteristiche

Leggere, colorate e molto facili da pulire, di solito hanno comode impugnature laterali, fondo antiscivolo e si possono lavare in lavastoviglie.

Prodotto
Materiale
Caratteristiche

Offrono il vantaggio di permettere al gatto di bere tra un boccone e l’altro e creano una postazione-pappa più pulita e ordinata.

Prodotto
Materiale

distributore di cibo

Caratteristiche

Pratici dispenser di croccantini e/o di acqua, permettono al gatto di servirsi autonomamente quando non siamo in casa. Disponibili anche con lettore microchip per le famiglie con più gatti e diete differenziate.

Prodotto
Materiale

pieghevoli

Caratteristiche

Ciotole in silicone colorato e indeformabile, leggerissime, ideali per i viaggi e gli spostamenti, igieniche, da portare sempre con sé.

Prodotto
Materiale

fontanelle

Caratteristiche

Dispenser automatici di acqua che zampilla dando al gatto l’illusione di bere da una fonte: lo incoraggiano ad idratarsi più spesso, prevenendo disturbi e patologie molto comuni tra i mici come i problemi renali e urinari.

Prodotto
Materiale
Caratteristiche
Prodotto

Praticamente indistruttibili, facili da pulire, igieniche e lavabili in lavastoviglie, di solito hanno un fondo in gomma antiscivolo e sono prive di sapore, quindi preferite da molti gatti.

ceramica

Robuste e molto stabili, non scivolano sul pavimento e non assorbono i sapori; sono stilose e coloratissime per accordarsi con lo stile della casa.

Leggere, colorate e molto facili da pulire, di solito hanno comode impugnature laterali, fondo antiscivolo e si possono lavare in lavastoviglie.

Offrono il vantaggio di permettere al gatto di bere tra un boccone e l’altro e creano una postazione-pappa più pulita e ordinata.

distributore di cibo

Pratici dispenser di croccantini e/o di acqua, permettono al gatto di servirsi autonomamente quando non siamo in casa. Disponibili anche con lettore microchip per le famiglie con più gatti e diete differenziate.

pieghevoli

Ciotole in silicone colorato e indeformabile, leggerissime, ideali per i viaggi e gli spostamenti, igieniche, da portare sempre con sé.

fontanelle

Dispenser automatici di acqua che zampilla dando al gatto l’illusione di bere da una fonte: lo incoraggiano ad idratarsi più spesso, prevenendo disturbi e patologie molto comuni tra i mici come i problemi renali e urinari.

Avvertenza: siccome è fondamentale che i gatti bevano a sufficienza, è consigliabile posizionare numerose ciotole e tazze in diversi punti della casa, avendo cura che l’acqua sia sempre fresca e pulita. 

A cosa serve la fontanella per gatti?

I nostri amici felini di casa devono bere molto, durante il giorno, soprattutto se si nutrono di crocchette, alimenti secchi altamente concentrati e privi di liquidi. Ecco perché è una buona idea mettere loro a disposizione diverse ciotole dell’acqua, posizionandole in più punti della casa e della terrazza/del giardino. Questo vale a maggior ragione per quei pelosetti che bevono malvolentieri, e magari non amano il cibo umido ma preferiscono i croccantini per gatti.

Le fontanelle per gatti funzionano a batterie o tramite corrente elettrica e permettono al tuo pet di avere la sensazione di bere acqua corrente, cosa che istintivamente preferisce rispetto ad abbeverarsi da una ciotola di acqua ferma. Di solito questi accessori sono dotati di diversi flussi d’acqua, per rinnovare nel micio il piacere di bere più volte al giorno, a tutto vantaggio della sua salute. In genere le fontanelle sono dotate di filtri che vanno periodicamente sostituiti, ma per il resto la loro manutenzione è estremamente semplice.  

A cosa serve la fontanella per gatti?

I nostri amici felini di casa devono bere molto, durante il giorno, soprattutto se si nutrono di crocchette, alimenti secchi altamente concentrati e privi di liquidi. Ecco perché è una buona idea mettere loro a disposizione diverse ciotole dell’acqua, posizionandole in più punti della casa e della terrazza/del giardino. Questo vale a maggior ragione per quei pelosetti che bevono malvolentieri, e magari non amano il cibo umido ma preferiscono i croccantini per gatti.

Le fontanelle per gatti funzionano a batterie o tramite corrente elettrica e permettono al tuo pet di avere la sensazione di bere acqua corrente, cosa che istintivamente preferisce rispetto ad abbeverarsi da una ciotola di acqua ferma. Di solito questi accessori sono dotati di diversi flussi d’acqua, per rinnovare nel micio il piacere di bere più volte al giorno, a tutto vantaggio della sua salute. In genere le fontanelle sono dotate di filtri che vanno periodicamente sostituiti, ma per il resto la loro manutenzione è estremamente semplice.  

Cosa mettere sotto la ciotola del gatto?

Sottociotola TIAKI in silicone con rombi verdi

Molti gatti quando mangiano spargono croccantini o residui di cibo umido attorno alla loro ciotola. Alcuni prendono bocconi di alimento dal piattino e lo posizionano direttamente sul pavimento, preferendo nutrirsi da terra piuttosto che da un dispenser o da una ciotola. Ecco perché sono utili i sottociotola, accessori pratici ed economici che proteggono il pavimento di casa e rendono molto più facile e veloce le operazioni di pulizia, quando i nostri amici felini hanno terminato di bere o mangiare. Si tratta di tappetini in silicone o materiale plastico, antiscivolo, colorati e disponibili in diversi formati, per adattarsi all’arredamento di casa e aggiungere una nota di colore alla postazione della pappa dei nostri aMici. Il sottociotola TIAKI è dotato anche di un pratico anello, per appenderlo ad asciugare dopo che lo si è lavato in lavastoviglie. 

Cosa mettere sotto la ciotola del gatto?

Sottociotola TIAKI in silicone con rombi verdi

Molti gatti quando mangiano spargono croccantini o residui di cibo umido attorno alla loro ciotola. Alcuni prendono bocconi di alimento dal piattino e lo posizionano direttamente sul pavimento, preferendo nutrirsi da terra piuttosto che da un dispenser o da una ciotola. Ecco perché sono utili i sottociotola, accessori pratici ed economici che proteggono il pavimento di casa e rendono molto più facile e veloce le operazioni di pulizia, quando i nostri amici felini hanno terminato di bere o mangiare. Si tratta di tappetini in silicone o materiale plastico, antiscivolo, colorati e disponibili in diversi formati, per adattarsi all’arredamento di casa e aggiungere una nota di colore alla postazione della pappa dei nostri aMici. Il sottociotola TIAKI è dotato anche di un pratico anello, per appenderlo ad asciugare dopo che lo si è lavato in lavastoviglie. 

Quante ciotole per gatto?

Vista l’importanza che riveste l’idratazione nel quadro di salute dei nostri amici felini, si raccomanda di acquistare almeno una o due ciotole in più rispetto al numero di gatti presenti in famiglia. Se si è dotati di un giardino o di una terrazza, è importante posizionare una o due ciotole anche all’esterno, avendo cura di cambiare l’acqua quotidianamente per fare in modo che i mici abbiano sempre a disposizione abbondante acqua fresca e pulita. 

Quante ciotole per gatto?

Vista l’importanza che riveste l’idratazione nel quadro di salute dei nostri amici felini, si raccomanda di acquistare almeno una o due ciotole in più rispetto al numero di gatti presenti in famiglia. Se si è dotati di un giardino o di una terrazza, è importante posizionare una o due ciotole anche all’esterno, avendo cura di cambiare l’acqua quotidianamente per fare in modo che i mici abbiano sempre a disposizione abbondante acqua fresca e pulita. 

Quanto consumano le fontanelle per gatti?

A seconda del modello di fontanella che si sceglie, nonché delle funzioni dell’accessorio, che può essere molto semplice o dotato di riconoscimento microchip, diversi flussi d’acqua etc., i consumi a livello di corrente elettrica possono variare. In genere però si tratta di accessori che consumano poco: si parla mediamente di 2-3 Watt all’ora

Quanto consumano le fontanelle per gatti?

A seconda del modello di fontanella che si sceglie, nonché delle funzioni dell’accessorio, che può essere molto semplice o dotato di riconoscimento microchip, diversi flussi d’acqua etc., i consumi a livello di corrente elettrica possono variare. In genere però si tratta di accessori che consumano poco: si parla mediamente di 2-3 Watt all’ora

Come funzionano i dispenser di cibo per gatti?

Distributore automatico Trixie TX5+1

I distributori di crocchette sono utili accessori che ti permettono di nutrire i tuoi pet anche quando devi assentarti per gran parte del giorno. Esistono modelli molto semplici, in plastica, facili da lavare e da riempire quotidianamente, come ad esempio il Distributore di acqua e crocchette TIAKI azzurro, lavabile in lavastoviglie e che non necessita di presa di corrente. Naturalmente esistono a nche dispenser più sofisticati, ad esempio con riconoscimento del microchip, ideali per famiglie con più gatti dalle necessità differenti (come diete speciali e simili). Ad esempio, il Distributore automatico TRIXIE TX5+1 è programmabile per un numero di pasti sino a 5 giornalieri, si alimenta a batterie ma è dotato anche di una connessione USB e di un sistema di bloccaggio anti-schiacciamento che lo rende sicuro e pratico da utilizzare. Nel nostro shop online trovi una vasta scelta dei migliori dispenser per gatti: troverai sicuramente quello più adatto alle esigenze dei tuoi pelosetti. 

Come funzionano i dispenser di cibo per gatti?

Distributore automatico Trixie TX5+1

I distributori di crocchette sono utili accessori che ti permettono di nutrire i tuoi pet anche quando devi assentarti per gran parte del giorno. Esistono modelli molto semplici, in plastica, facili da lavare e da riempire quotidianamente, come ad esempio il Distributore di acqua e crocchette TIAKI azzurro, lavabile in lavastoviglie e che non necessita di presa di corrente. Naturalmente esistono a nche dispenser più sofisticati, ad esempio con riconoscimento del microchip, ideali per famiglie con più gatti dalle necessità differenti (come diete speciali e simili). Ad esempio, il Distributore automatico TRIXIE TX5+1 è programmabile per un numero di pasti sino a 5 giornalieri, si alimenta a batterie ma è dotato anche di una connessione USB e di un sistema di bloccaggio anti-schiacciamento che lo rende sicuro e pratico da utilizzare. Nel nostro shop online trovi una vasta scelta dei migliori dispenser per gatti: troverai sicuramente quello più adatto alle esigenze dei tuoi pelosetti.