b. distribuzione di copie oggetto di commercializzazione, prestito, vendita o noleggio sulle quali il contributo è stato registrato;
c. diffusione del contributo, incluse presentazioni pubbliche, esposizioni, visualizzazioni, riproduzioni, radiodiffusione, ritrasmissioni, e sua messa a disposizione al pubblico in modo che tutti vi abbiano accesso in qualsiasi luogo e in ogni momento, compresa la diffusione mediante carta stampata, televisione, Internet, incluso il sito web dell’organizzatore, e social network (come, a titolo di esempio non limitativo, Facebook, Instagram, TikTok, Snapchat), così come la diffusione su altri portali e siti Internet, manifesti, compresi quelli di grande formato, e tramite tutte le altre forme di comunicazione, promozione e pubblicità dell’organizzatore (come, a titolo di esempio non limitativo, film o spot pubblicitari, pubblicità esterna, materiali POS) e di identificazione di prodotti e servizi dell’organizzatore, inclusi l’applicazione del marchio e altri diritti di proprietà intellettuale senza limitazione territoriale.