13/03/22 | Marcella
catalog.explore.reviews.rating.accessibility.label: 5/5

Provate con l’acqua filtrata

Sto cambiando ora la pompa dopo almeno 6 anni di uso continuo. Nella fontanella metto solo l’acqua filtrata dalla caraffa Brita, la stessa che beviamo noi (e che uso da sempre anche nella macchina da caffè a capsule). Risultato: nessun problema di calcare e una durata maggiore anche dei filtri.
14/01/21 | Elisabetta Prati
catalog.explore.reviews.rating.accessibility.label: 5/5

Fontanella cat mate

Ho comprato la fontanella a ottobre 2014 la pompa è ancora quella originale, ogni settimana la faccio andare con acqua e aceto e dopo la lavo da cima a fondo smontando la pompa e la spazzolo usando uno spazzolino da denti e lo scovolino nel tubo di risalita x l'acqua che si riveste di una patina non proprio piacevole. Da quando faccio cosi la fontanella è tornata nuova e la pompa in tutti questi anni non mi ha mai dato problemi.
11/01/21 | Gloria
catalog.explore.reviews.rating.accessibility.label: 5/5

Fontanella Cat Mate

L ho comprata nel gennaio del 2018.. la usano 1 cane e 4 gatti da più di 3 anni ,ogni giorno cambio l acqua ed ogni 2 la smonto tutta e lavo con 1 pennello anche la pompa e gli attacchi che con il calcare tendono ad otturarsi .. se tenuta bene è eterna.
07/08/19 | Arsenio
catalog.explore.reviews.rating.accessibility.label: 5/5

Come pulire la pompa

Ho ormai da piu' di 1 anno la fontanella con questo tipo di pompa e la pulizia e' semplice: si smonta in 3 pezzi. L'entrata dell acqua, il canalizzatore e sotto di esso la girante.