Carrello

Complementi alimentari per uccelli

Tutti gli uccelli hanno bisogno di nutrirsi in maniera equilibrata, per soddisfare il loro fabbisogno di vitamine e di sostanze nutritive: oltre al mangime specifico, quindi, è importante offrire loro anche alcuni complementi alimentari, quando serve. Qui trovi gli snack e gli integratori migliori per i tuoi amici di piuma, e cioè:

1 - 17 di 17 risultati
1 - 17 di 17 risultati
1 - 17 di 17 risultati
product items have been changed
2 varianti

Versele-Laga Exotic Nuts

Set %: 2 x 750 g

Prezzo reg.
€ 11,98
€ 10,99
€ 7,33 / kg
€ 10,44
Rating: 4/5(4)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
2 varianti

Panico giallo JR Farm

1 kg

€ 7,99
€ 7,99 / kg
€ 7,59
Rating: 5/5(55)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax

I tuoi vantaggi

Attiva zooplus Relax e risparmia sempre il 5%!
Oltre 10 milioni di clienti si fidano di noi
Oltre 8.000 prodotti tra cui scegliere
2 varianti

Pietra minerale Quiko Flower

Set %: 2 pz

Prezzo reg.
€ 5,98
€ 5,29
Rating: 4/5(25)

Consegna in 2-4 gg. lav.

2 varianti

Pastoncino all'uovo Quiko

2 x 500 g - prezzo top!

Prezzo reg.
€ 5,58
€ 4,99
Rating: 4/5(26)

Consegna in 2-4 gg. lav.

2 varianti

Panico giallo JR Farm

Set %: 2 x 1 kg

Prezzo reg.
€ 15,98
€ 15,39
€ 7,70 / kg
€ 14,62
Rating: 5/5(55)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
2 varianti

Pastoncino all'uovo Quiko

500 g

Prezzo consigliato
€ 3,99
€ 2,79
€ 5,58 / kg
Rating: 4/5(26)

Consegna in 2-4 gg. lav.

2 varianti

Panico rosso JR Farm

1 kg

€ 11,49
€ 11,49 / kg
€ 10,92
Rating: 5/5(46)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
2 varianti

Versele-Laga Exotic Nuts

750 g

€ 5,99
€ 7,99 / kg
€ 5,69
Rating: 4/5(4)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax
2 varianti

Panico rosso JR Farm

Set %: 2 x 1 kg

Prezzo reg.
€ 22,98
€ 20,99
€ 10,50 / kg
€ 19,94
Rating: 5/5(46)

Consegna in 2-4 gg. lav.

zooplus Relax

Quiko Vitacombex V

125 ml

€ 8,99
€ 71,92 / l
Rating: 4/5(3)

Consegna in 2-4 gg. lav.

2 varianti

Beaphar Grit per uccelli

225 g

€ 5,29
€ 23,51 / kg
Rating: 5/5(9)

Consegna in 2-4 gg. lav.

2 varianti

Beaphar Grit per uccelli

Set %: 2 x 225 g

Prezzo reg.
€ 10,58
€ 9,49
€ 21,09 / kg
Rating: 5/5(9)

Consegna in 2-4 gg. lav.

2 varianti

LUPO MoorLiquid

Set %: 2 x 1 kg

Prezzo reg.
€ 68,98
€ 65,99
€ 33,00 / kg
Rating: 4/5(42)

Consegna in 2-4 gg. lav.

2 varianti

LUPO MoorLiquid

1 kg

€ 34,49
€ 34,49 / kg
Rating: 4/5(42)

Consegna in 2-4 gg. lav.

Quali vitamine dare ai canarini?

In generale, se scegli un mangime per canarini idoneo e completo, i tuoi amici canterini non dovrebbero aver bisogno di una integrazione di vitamine, a meno che non si trovino in una condizione particolare e non sia il tuo veterinario di fiducia a consigliarti questa integrazione. Verdura e frutta fresche (come foglie di lattuga, mele, tarassaco e ortaggi come le carote) di solito forniscono un’integrazione naturale sufficiente. Nella fase di convalescenza da una patologia, durante la vecchiaia e per incoraggiare la riproduzione, tuttavia, si può integrare la loro dieta con qualche vitamina per canarini. Ecco un riepilogo dei migliori giochi per pappagalli che trovi su zooplus: 

Vitamina o minerale

Vitamina A

Funzione

Supporta la formazione di ossa e piume, favorisce la pigmentazione, promuove lo sviluppo dell’embrione, la salute del tratto digestivo e previene le infezioni di natura respiratoria. 

Vitamina o minerale

Vitamina E

Funzione

Utile soprattutto durante la cova, aiuta la schiusa delle uova. Nei maschi favorisce l’accoppiamento e il canto.

Vitamina o minerale

Vitamina D3

Funzione

Fondamentale soprattutto durante la schiusa, favorisce un’ideale formazione delle uova a livello di consistenza del guscio.

Vitamina o minerale

Calcio

Funzione

Molto utile per supportare la corretta formazione delle ossa dei piccoli.

Vitamina o minerale

Potassio

Funzione

L’ascorbato di potassio è molto utile per i canarini ed è un valido antiossidante che previene malattie gravi come lo scorbuto.

Vitamina o minerale

Fosforo

Funzione

Molto importante soprattutto per la formazione del tessuto osseo degli uccelli.

Vitamina o minerale
Funzione

Vitamina A

Supporta la formazione di ossa e piume, favorisce la pigmentazione, promuove lo sviluppo dell’embrione, la salute del tratto digestivo e previene le infezioni di natura respiratoria. 

Vitamina E

Utile soprattutto durante la cova, aiuta la schiusa delle uova. Nei maschi favorisce l’accoppiamento e il canto.

Vitamina D3

Fondamentale soprattutto durante la schiusa, favorisce un’ideale formazione delle uova a livello di consistenza del guscio.

Calcio

Molto utile per supportare la corretta formazione delle ossa dei piccoli.

Potassio

L’ascorbato di potassio è molto utile per i canarini ed è un valido antiossidante che previene malattie gravi come lo scorbuto.

Fosforo

Molto importante soprattutto per la formazione del tessuto osseo degli uccelli.

Avvertenza: prima di decidere di somministrare un integratore ai tuoi uccellini, consulta il tuo veterinario di fiducia. 

Quali vitamine dare ai canarini?

In generale, se scegli un mangime per canarini idoneo e completo, i tuoi amici canterini non dovrebbero aver bisogno di una integrazione di vitamine, a meno che non si trovino in una condizione particolare e non sia il tuo veterinario di fiducia a consigliarti questa integrazione. Verdura e frutta fresche (come foglie di lattuga, mele, tarassaco e ortaggi come le carote) di solito forniscono un’integrazione naturale sufficiente. Nella fase di convalescenza da una patologia, durante la vecchiaia e per incoraggiare la riproduzione, tuttavia, si può integrare la loro dieta con qualche vitamina per canarini. Ecco un riepilogo dei migliori giochi per pappagalli che trovi su zooplus: 

Vitamina o minerale

Vitamina A

Funzione

Supporta la formazione di ossa e piume, favorisce la pigmentazione, promuove lo sviluppo dell’embrione, la salute del tratto digestivo e previene le infezioni di natura respiratoria. 

Vitamina o minerale

Vitamina E

Funzione

Utile soprattutto durante la cova, aiuta la schiusa delle uova. Nei maschi favorisce l’accoppiamento e il canto.

Vitamina o minerale

Vitamina D3

Funzione

Fondamentale soprattutto durante la schiusa, favorisce un’ideale formazione delle uova a livello di consistenza del guscio.

Vitamina o minerale

Calcio

Funzione

Molto utile per supportare la corretta formazione delle ossa dei piccoli.

Vitamina o minerale

Potassio

Funzione

L’ascorbato di potassio è molto utile per i canarini ed è un valido antiossidante che previene malattie gravi come lo scorbuto.

Vitamina o minerale

Fosforo

Funzione

Molto importante soprattutto per la formazione del tessuto osseo degli uccelli.

Vitamina o minerale
Funzione

Vitamina A

Supporta la formazione di ossa e piume, favorisce la pigmentazione, promuove lo sviluppo dell’embrione, la salute del tratto digestivo e previene le infezioni di natura respiratoria. 

Vitamina E

Utile soprattutto durante la cova, aiuta la schiusa delle uova. Nei maschi favorisce l’accoppiamento e il canto.

Vitamina D3

Fondamentale soprattutto durante la schiusa, favorisce un’ideale formazione delle uova a livello di consistenza del guscio.

Calcio

Molto utile per supportare la corretta formazione delle ossa dei piccoli.

Potassio

L’ascorbato di potassio è molto utile per i canarini ed è un valido antiossidante che previene malattie gravi come lo scorbuto.

Fosforo

Molto importante soprattutto per la formazione del tessuto osseo degli uccelli.

Avvertenza: prima di decidere di somministrare un integratore ai tuoi uccellini, consulta il tuo veterinario di fiducia. 

Che vitamine dare alle cocorite?

Versele-Laga Orlux Frutti Paté Fortificante

Se le tue cocorite si nutrono in maniera adeguata, e quindi se scegli per loro il giusto mangime e integri la loro alimentazione con frutta e verdure fresche, in linea di massima non dovrebbero avere bisogno di assumere vitamine o integratori. Dalla frutta e dalla verdura fresche, infatti, posson ottenere tutto quello di cui hanno bisogno per vivere in salute: mele, banane, pere, albicocche, cicoria, cavolo, radicchio, finocchio, erba mazzolina e cardo selvatico, ad esempio, sono perfetti per mantenere in salute le tue amiche di piuma. Se per qualche ragione invece ritieni che siano carenti di vitamine e vuoi quindi integrare la loro dieta, puoi scegliere un complemento alimentare specifico per cocorite, come ad esempio il Patè Fortificante di Versele-Laga Orlux Frutti, che copre il fabbisogno energetico delle tue cocorite ed è arricchito di lisina e metionina, per una crescita ottimale e un piumaggio perfetto. Durante la cova e la successiva schiusa delle uova, le cocorite hanno bisogno di un supporto, a livello alimentare, che può essere rappresentato anche da un integratore specifico, come Versele-Laga Orofarma Calcilux, in formulazione idrosolubile, che supporta le ossa negli uccelli giovani e la corretta formazione delle uova durante la cova. 

Che vitamine dare alle cocorite?

Versele-Laga Orlux Frutti Paté Fortificante

Se le tue cocorite si nutrono in maniera adeguata, e quindi se scegli per loro il giusto mangime e integri la loro alimentazione con frutta e verdure fresche, in linea di massima non dovrebbero avere bisogno di assumere vitamine o integratori. Dalla frutta e dalla verdura fresche, infatti, posson ottenere tutto quello di cui hanno bisogno per vivere in salute: mele, banane, pere, albicocche, cicoria, cavolo, radicchio, finocchio, erba mazzolina e cardo selvatico, ad esempio, sono perfetti per mantenere in salute le tue amiche di piuma. Se per qualche ragione invece ritieni che siano carenti di vitamine e vuoi quindi integrare la loro dieta, puoi scegliere un complemento alimentare specifico per cocorite, come ad esempio il Patè Fortificante di Versele-Laga Orlux Frutti, che copre il fabbisogno energetico delle tue cocorite ed è arricchito di lisina e metionina, per una crescita ottimale e un piumaggio perfetto. Durante la cova e la successiva schiusa delle uova, le cocorite hanno bisogno di un supporto, a livello alimentare, che può essere rappresentato anche da un integratore specifico, come Versele-Laga Orofarma Calcilux, in formulazione idrosolubile, che supporta le ossa negli uccelli giovani e la corretta formazione delle uova durante la cova. 

A cosa serve il pastoncino?

Il pastoncino è un alimento complementare per uccelli che puoi abbinare al mangime, soprattutto se scegli di somministrare ai tuoi amici di piuma una semplice miscela di semi, invece di optare per un mangime completo. In particolare durante le fasi di vita più delicate, come quello della schiusa delle uova o la convalescenza, è importante supportare i nostri amici pennuti con il giusto integratore: il Pastoncino all’Uovo Quiko, ad esempio, contribuisce a rimettere in forza gli uccelli indeboliti dalle malattie o in situazione di stress fisico, come nel caso delle femmine che stanno covando. Le proteine e le vitamine contenute nel pastoncino sono un vero toccasana per restituire forza e vitalità al tuo amico piumato. Una precisazione importante riguarda i pastoncini a base di uova: in caso di malattie che richiedono una dieta povera di proteine, come ad es. malattie renali o gotta, le uova sono sconsigliate e quindi i pastoncini come Quiko non sono indicati. Come per tutti gli integratori, inoltre, conviene non esagerare con le quantità e la durata della somministrazione. In caso di dubbi, il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi al proprio veterinario di riferimento. 

A cosa serve il pastoncino?

Il pastoncino è un alimento complementare per uccelli che puoi abbinare al mangime, soprattutto se scegli di somministrare ai tuoi amici di piuma una semplice miscela di semi, invece di optare per un mangime completo. In particolare durante le fasi di vita più delicate, come quello della schiusa delle uova o la convalescenza, è importante supportare i nostri amici pennuti con il giusto integratore: il Pastoncino all’Uovo Quiko, ad esempio, contribuisce a rimettere in forza gli uccelli indeboliti dalle malattie o in situazione di stress fisico, come nel caso delle femmine che stanno covando. Le proteine e le vitamine contenute nel pastoncino sono un vero toccasana per restituire forza e vitalità al tuo amico piumato. Una precisazione importante riguarda i pastoncini a base di uova: in caso di malattie che richiedono una dieta povera di proteine, come ad es. malattie renali o gotta, le uova sono sconsigliate e quindi i pastoncini come Quiko non sono indicati. Come per tutti gli integratori, inoltre, conviene non esagerare con le quantità e la durata della somministrazione. In caso di dubbi, il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi al proprio veterinario di riferimento. 

Pietre minerali per uccelli: cosa sono?

Se ti piacciono pappagalli, cocorite, canarini e cardellini, sicuramente hai già sentito parlare delle pietre minerali per uccelli. Ma cosa sono esattamente? Si tratta di integratori che contribuiscono non solo a limare il becco dei nostri amici uccellini, ma anche a fornire minerali e oligoelementi molto importanti per la loro salute. Chi non conosce l’Osso di seppia, ad esempio? E’ un’ottima fonte di calcio che non può mancare nella gabbietta dei tuoi amici volatili. Spesso le pietre sono una combinazione equilibrata di diversi tipi di minerali sotto forma di sabbia, calcare naturale, calcina fosforosa o corallo marino. Offrire una pietra minerale ai tuoi uccellini li aiuta a restare in salute: nello shop online di zooplus trovi anche la versione con fiori e cereali di Quiko: si chiama Pietra minerale Quiko Flower ed è a base di argilla, così contribuisce ottimamente anche alla limatura del becco del tuo pennuto. 

Pietre minerali per uccelli: cosa sono?

Se ti piacciono pappagalli, cocorite, canarini e cardellini, sicuramente hai già sentito parlare delle pietre minerali per uccelli. Ma cosa sono esattamente? Si tratta di integratori che contribuiscono non solo a limare il becco dei nostri amici uccellini, ma anche a fornire minerali e oligoelementi molto importanti per la loro salute. Chi non conosce l’Osso di seppia, ad esempio? E’ un’ottima fonte di calcio che non può mancare nella gabbietta dei tuoi amici volatili. Spesso le pietre sono una combinazione equilibrata di diversi tipi di minerali sotto forma di sabbia, calcare naturale, calcina fosforosa o corallo marino. Offrire una pietra minerale ai tuoi uccellini li aiuta a restare in salute: nello shop online di zooplus trovi anche la versione con fiori e cereali di Quiko: si chiama Pietra minerale Quiko Flower ed è a base di argilla, così contribuisce ottimamente anche alla limatura del becco del tuo pennuto. 

Quali semi per i pappagalli?

Le miscele di semi sono fondamentali per il benessere dei tuoi pappagallini, perché sono ricche di vitamine e di oligoelementi di cui hanno assolutamente bisogno per vivere in salute. Nello shop di zooplus trovi anche un’ampia selezione di miscele di semi per pappagalli, come Versele-Laga Prestige per pappagalli, che contiene noci e semi selezionati per il benessere dei tuoi amici pennuti. Anche JR Farm propone un’ottima miscela di semi: si chiama JR Farm Individual per agapornidi e contiene tantissimi semi diversi: dal miglio alla scagliola, dai semi di canapa al ravizzone sino al miglio giapponese e ai semi di lino. Ti raccomandiamo di integrare sempre il mangime completo dei tuoi pappagallini con tanta frutta e verdura fresche, naturalmente idonee alla specie. Qui trovi un elenco dei semi più comuni con cui integrare naturalmente la dieta dei tuoi pappagalli:

  • avena
  • semi di zucca
  • orzo
  • frumento in fiocchi
  • mais estruso
  • piselli estrusi
  • erbe mediche (estruse)
  • mais in fiocchi
  • arachidi (private del guscio)  

Quali semi per i pappagalli?

Le miscele di semi sono fondamentali per il benessere dei tuoi pappagallini, perché sono ricche di vitamine e di oligoelementi di cui hanno assolutamente bisogno per vivere in salute. Nello shop di zooplus trovi anche un’ampia selezione di miscele di semi per pappagalli, come Versele-Laga Prestige per pappagalli, che contiene noci e semi selezionati per il benessere dei tuoi amici pennuti. Anche JR Farm propone un’ottima miscela di semi: si chiama JR Farm Individual per agapornidi e contiene tantissimi semi diversi: dal miglio alla scagliola, dai semi di canapa al ravizzone sino al miglio giapponese e ai semi di lino. Ti raccomandiamo di integrare sempre il mangime completo dei tuoi pappagallini con tanta frutta e verdura fresche, naturalmente idonee alla specie. Qui trovi un elenco dei semi più comuni con cui integrare naturalmente la dieta dei tuoi pappagalli:

  • avena
  • semi di zucca
  • orzo
  • frumento in fiocchi
  • mais estruso
  • piselli estrusi
  • erbe mediche (estruse)
  • mais in fiocchi
  • arachidi (private del guscio)  

Il vet Franziska G. spiega l’importanza degli integratori alimentari per uccelli

zooplus-Autorin & Tierärztin Franziska G. mit ihrem Hund

"Un'alimentazione appropriata per gli uccelli richiede una conoscenza approfondita delle particolarità del loro sistema digestivo. A differenza di molti altri animali, gli uccelli non hanno denti e non possono sminuzzare il cibo con il becco. Dipendono quindi dalla presenza di grit, che ingeriscono insieme al cibo e che permette la triturazione meccanica degli alimenti nel ventriglio. È altrettanto importante sapere se i nostri amici di piuma sono onnivori, granivori o insettivori. Se nella dieta non si tiene in considerazione questo aspetto, possono facilmente insorgere problemi digestivi o gravi carenze nutrizionali.

In questi casi, e specialmente durante periodi critici come la muta o la riproduzione, i complementi alimentari per uccelli possono compensare le carenze nutrizionali. A seconda della tipologia, infatti, questi prodotti contengono nutrienti preziosi come vitamine, minerali e oligoelementi."

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Franziska G., Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

In quali casi sono utili i complementi alimentari per uccelli?

Una dieta non equilibrata è una delle cause più comuni di malattie negli uccelli. Per questo motivo, i complementi alimentari svolgono un ruolo cruciale non solo in situazioni di stress, ma anche nel trattamento di patologie accertate:

  • Immunodeficienza: in caso di sistema immunitario indebolito da stress o malattia, integratori specifici come quelli a base di vitamina C possono avere un effetto immunostimolante.
  • Problemi alla pelle e al piumaggio: multivitaminici e calcio favoriscono la crescita delle piume, risultando utili nel trattamento di alcune patologie e durante la muta.
  • Disturbi gastrointestinali: in presenza di diarrea persistente, prebiotici o integratori nutrizionali possono favorire la digestione e compensare la perdita di nutrienti.
  • Periodo riproduttivo: durante la riproduzione, gli uccelli hanno un maggiore fabbisogno di proteine e calcio. Integratori come miscele ad alto contenuto proteico e preparati di calcio supportano la formazione del guscio delle uova e la crescita dei pulcini.
  • Patologie ossee: calcio e vitamina D3 rafforzano lo sviluppo scheletrico, risultando particolarmente indicati per volatili con disturbi della crescita o malattie ossee.

Quali tipi di complementi alimentari per uccelli sono disponibili?

Su zooplus trovi diverse tipologie di complementi alimentari per uccelli. Ti consigliamo consultare il tuo veterinario per determinare se e quale integratore sia adatto al tuo amico di piuma:

  • Alimenti integrativi per uccelli e pappagalli: gli alimenti integrativi completano la dieta quotidiana degli uccelli con nutrienti che possono sostenere la loro salute.
  • Pietre & minerali: le pietre da beccare sono blocchi ricchi di minerali appositamente formulati per uccelli, che svolgono una duplice funzione.
  • Vitamine: in determinate situazioni, ad esempio durante la muta o in caso di patologie del piumaggio, gli integratori vitaminici possono rappresentare un valido supporto per i volatili.
  • Integratori per la digestione: poiché gli uccelli non possono triturare il cibo con il becco a causa dell'assenza di denti, è necessario integrare del grit nella loro dieta.

Il vet Franziska G. spiega l’importanza degli integratori alimentari per uccelli

zooplus-Autorin & Tierärztin Franziska G. mit ihrem Hund

"Un'alimentazione appropriata per gli uccelli richiede una conoscenza approfondita delle particolarità del loro sistema digestivo. A differenza di molti altri animali, gli uccelli non hanno denti e non possono sminuzzare il cibo con il becco. Dipendono quindi dalla presenza di grit, che ingeriscono insieme al cibo e che permette la triturazione meccanica degli alimenti nel ventriglio. È altrettanto importante sapere se i nostri amici di piuma sono onnivori, granivori o insettivori. Se nella dieta non si tiene in considerazione questo aspetto, possono facilmente insorgere problemi digestivi o gravi carenze nutrizionali.

In questi casi, e specialmente durante periodi critici come la muta o la riproduzione, i complementi alimentari per uccelli possono compensare le carenze nutrizionali. A seconda della tipologia, infatti, questi prodotti contengono nutrienti preziosi come vitamine, minerali e oligoelementi."

Questo contenuto è una traduzione del testo originale presente su zooplus.de, realizzato dalla Dott.ssa Franziska G., Medico Veterinario e pubblicato su zooplus.it dalla redattrice Emmi Hauser. Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del tuo veterinario.

In quali casi sono utili i complementi alimentari per uccelli?

Una dieta non equilibrata è una delle cause più comuni di malattie negli uccelli. Per questo motivo, i complementi alimentari svolgono un ruolo cruciale non solo in situazioni di stress, ma anche nel trattamento di patologie accertate:

  • Immunodeficienza: in caso di sistema immunitario indebolito da stress o malattia, integratori specifici come quelli a base di vitamina C possono avere un effetto immunostimolante.
  • Problemi alla pelle e al piumaggio: multivitaminici e calcio favoriscono la crescita delle piume, risultando utili nel trattamento di alcune patologie e durante la muta.
  • Disturbi gastrointestinali: in presenza di diarrea persistente, prebiotici o integratori nutrizionali possono favorire la digestione e compensare la perdita di nutrienti.
  • Periodo riproduttivo: durante la riproduzione, gli uccelli hanno un maggiore fabbisogno di proteine e calcio. Integratori come miscele ad alto contenuto proteico e preparati di calcio supportano la formazione del guscio delle uova e la crescita dei pulcini.
  • Patologie ossee: calcio e vitamina D3 rafforzano lo sviluppo scheletrico, risultando particolarmente indicati per volatili con disturbi della crescita o malattie ossee.

Quali tipi di complementi alimentari per uccelli sono disponibili?

Su zooplus trovi diverse tipologie di complementi alimentari per uccelli. Ti consigliamo consultare il tuo veterinario per determinare se e quale integratore sia adatto al tuo amico di piuma:

  • Alimenti integrativi per uccelli e pappagalli: gli alimenti integrativi completano la dieta quotidiana degli uccelli con nutrienti che possono sostenere la loro salute.
  • Pietre & minerali: le pietre da beccare sono blocchi ricchi di minerali appositamente formulati per uccelli, che svolgono una duplice funzione.
  • Vitamine: in determinate situazioni, ad esempio durante la muta o in caso di patologie del piumaggio, gli integratori vitaminici possono rappresentare un valido supporto per i volatili.
  • Integratori per la digestione: poiché gli uccelli non possono triturare il cibo con il becco a causa dell'assenza di denti, è necessario integrare del grit nella loro dieta.