Proprio i cani piccoli soffrono più spesso di problemi legati all'igiene orale, alla placca e al tartaro e hanno sovente problemi alle gengive, tanto che non di rado è necessario passare a un'alimentazione specifica di contrasto a questi disturbi. Royal Canin Dental Special Small Dog è un alimento dietetico completo, studiato appositamente per cani piccoli di età a partire dai 6 mesi e con peso corporeo fino ai 10 kg, pensato per offrire un supporto a livello nutrizionale per migliorare l'igiene orale e per rallentare la formazione di placca e tartaro. La speciale texture e la forma delle crocchette promuovono la pulizia meccanica dei denti in fase di masticazione. Questo alimento apporta inoltre nutrienti che rendono indisponibile il calcio salivare al fine di ridurre i depositi di tartaro.
Siccome spesso i cani di piccola taglia soffrono di problemi di pelle e pelo, questa ricetta contiene inoltre un complesso antiossidante brevettato che aiuta a supportare l'effetto barriera della pelle.

- la somministrazione di un alimento dietetico deve avvenire soltanto previa consultazione del proprio veterinario.
- durante la somministrazione di un alimento dietetico, dovete sottoporre l'animale a visite veterinarie regolari (ogni 6 mesi).
- se le condizioni di salute dell'animale peggiorano, consultare immediatamente il veterinario.
- inserendo nel carrello il prodotto dietetico selezionato, confermate di aver letto e compreso le avvertenze sopra indicate.
Tutte le caratteristiche specifiche di Royal Canin Dental Special Small Dog DSD 25 Veterinary Diet:
- effetto spazzola: la dimensione, la consistenza e la forma delle crocchette svolgono durante la masticazione un delicato effetto abrasivo di spazzolamento.
- aiuto alla profilassi anti tartaro: con nutrienti che rendono indisponibile il calcio salivare al fine di ridurre i depositi di tartaro
- protezione della pelle: un complesso brevettato di nutrienti per supportare l'effetto barriera della pelle.
- diluizione dell'urina: con l'aumento del volume dell'urina si può contrastare la formazione di calcoli di ossalato di calcio e di struvite.