Il sovrappeso nel cane può avere diverse cause. Nella maggior parte dei casi è dovuto a un'alimentazione troppo calorica e a uno stile di vita poco attivo. I cani sterilizzati ne sono spesso colpiti a causa del loro metabolismo ridotto. Il sovrappeso aumenta il rischio di sviluppare determinate complicanze, come ad esempio il diabete mellito.
Il diabete mellito è un disturbo in cui il metabolismo del glucosio non funziona bene a causa di un'insufficiente produzione di insulina.
Per favorire una riduzione di peso e regolare l'apporto di glucosio, è necessario che il cane segua un regime dietetico specifico.
In che modo Concept for Life Veterinary Diet Weight Control può supportare il vostro cane?
Concept for Life Veterinary Diet Weight Control è un alimento dietetico di qualità Premium, ideale come supporto nutrizionale per cani adulti con problemi di sovrappeso e diabete mellito.
Contiene fibre naturali che stimolano una buona digestione e il senso di sazietà. Poiché le articolazioni risultano particolarmente sollecitate a causa del sovrappeso, Concept for Life Veterinary Diet Weight Control contiene i nutrienti delle cartilagini, glucosamina e solfato di condoitina, che svolgono un'azione antinfiammatoria sulle articolazioni. Lo scarso apporto di carboidrati contribuisce a regolare l'apporto di glucosio.
Concept for Life Veterinary Diet Weight Control fornisce al vostro cane tutte le vitamine, i minerali e gli oligoelementi essenziali per garantire un regime alimentare completo, che può essere adottato anche nel lungo periodo.
Concept for Life Veterinary Diet - concepito su misura per le esigenze nutrizionali specifiche del vostro cane.
La nostra garanzia di qualità:
- alimento dietetico completo per cani con speciali esigenze nutrizionali
- formula nutrizionale clinicamente testata volta a coadiuvare il trattamento di una specifica malattia
- elevata accettanza e digeribilità grazie all'utilizzo di materie prime della migliore qualità
- prodotto in Germania
- somministrare l’alimento terapeutico solo dopo aver consultato il proprio veterinario di fiducia.
- durante la somministrazione verificare lo stato di saluto dell'animale con regolari visite di controllo veterinario.
- in caso di peggioramento dello stato di salute dell’animale, rivolgersi immediatamente al veterinario.