Le vitamine
La Vitamina A e' indispensabile per occhi, pelle e pelo. Una carenza di vitamina A può causare disturbi oculari e problemi dermatologici di vario tipo, ma anche un eccesso può essere pericoloso: può infatti determinare alterazioni scheletriche e disturbi della crescita. Un gatto adulto di 3 kg ha bisogno di circa 300 UI (Unità internazionale) di vitamina A al giorno.
La Vitamina D e' importante per intestino, ossa, reni, ghiandole mammarie, utero e per mantenere bilanciato calcio e fosfato. Un’assunzione eccessiva può determinare sclerosi dei vasi sanguigni, mentre la carenza di vitamina D porta al rachitismo. I gatti d’appartamento spesso soffrono di carenze di questa vitamina, mentre i randagi la sintetizzano a partire dalla vitamina D3 con l’aiuto dei raggi solari.
La Vitamina E come la vitamina A è liposolubile, protegge i grassi e i lipidi corporei dai radicali liberi e per questo è anche un cosiddetto antiossidante. Un gatto adulto ha bisongo di circa 2 mg di vitamina E al giorno, valore che aumenta per le gatte in gravidanza e per i cuccioli.
La Vitamina C può essere sintetizzata direttamente dall’organismo del gatto, ma, per via delle sue modeste quantità, deve essere comunque integrata con la dieta. Assumere da 100 a 300 mg di vitamina C aiuta il sistema immunitario ed è molto importante soprattutto in caso di stress, malattie o età avanzata.
Guarda tutti gli integratori a base di vitamine qui.