Cosa si può fare contro le micosi della pelle?
In un caso come quello sopra descritto, sarebbe opportuno che tutti i membri della famiglia e gli animali venissero visitati da un medico. A seguito di una propagazione dell’infezione, i pazienti assumeranno la dose necessaria di farmaco per via orale, oppure utilizzeranno unguenti e tinture da applicare direttamente in loco, laddove ovviamente ciascun medico ha la propria personalissima terapia di riferimento, in questi casi.
Per detergere a fondo la cute e il pelo del tuo animale, ad esempio, puoi aiutarti con Clorexyderm 4% Soluzione® a base di clorexidina digluconato, indicata proprio nella profilassi delle infezioni batteriche e fungine della cute del cane e del gatto. La sua funzione disinfettante svolge un’azione antisettica e contrasta il cattivo odore, aiutandoti a mantenere pulita la cute infetta del tuo animale.
In alternativa è possibile applicare anche una soluzione in schiuma, che non necessita di risciacquo e allo stesso aiuta a gestire al meglio il problema delle infezioni batteriche e fungine di cani e gatti, come Clorexyderm® Soluzione schiuma, che contrasta il cattivo odore tipico delle infezioni e deterge a fondo il mantello del tuo animale, ma ha una composizione delicata che non aggredisce la sua pelle irritata.