Alimentare il cane in base all’età
Alimentare un cane con problemi articolari
Alimentare un cane diabetico
Alimentazione vegetariana per cani: una reale alternativa?
Alimenti ad elevato contenuto di carne per cani
Alimenti che il cane non può mangiare
Alimenti ipoallergenici per cani allergici
Alimenti pressati a freddo per cani: pro e contro
Alimenti senza cereali per cani
Australian Shepherd
BARF o alimenti tradizionali?
La migliore alimentazione per il tuo cane
Secco, umido o meglio fresco e crudo? Le opinioni in merito alle scelte alimentari più adatte ai nostri amici a quattro zampe sono numerose quanto le tipologie di alimenti presenti sul mercato. La BARF è davvero più sana? Gli alimenti umidi sono più saporiti mentre comprare quelli secchi ci fa risparmiare? In questo articolo ti aiuteremo a mettere in luce vantaggi e svantaggi dei diversi stili alimentari.BARF per cani: di cosa si tratta?
Fino a qualche anno fa, la BARF era un tipo di alimentazione per specie esotiche. Nel frattempo la dieta BARF, acronimo per Bones and Raw Food (dall’inglese ossa e cibi crudi) è diventata una filosofia alimentare con cui vengono nutriti i cani domestici.
La dieta BARF ripropone le abitudini alimentari del cane selvatico e carnivoro, tipicamente a base di alimenti crudi. Con carne fresca, interiora, verdure, vitamine e minerali si cercano di riprodurre le prede naturali del cane che vive in natura.
Chi vuole preparare per il suo cane dei pasti crudi non può utilizzare solo carne di muscolo, altrimenti si rischiano carenze alimentari. Affinché il cane riceva tutti i nutrimenti che gli occorrono, si devono somministrare interiora, sostanze vegetali, vitamine e minerali nelle dosi esatte e bilanciate.
Per questa ragione la dieta BARF è un metodo di alimentazione piuttosto impegnativo sotto diversi aspetti. Per fortuna esistono diversi produttori di cibo per cani e macellai che vengono incontro a questa tendenza in crescita. I prodotti cosiddetti “Convenience BARF” vengono composti e congelati direttamente dal produttore o dal macellaio e al padrone del cane non resta che scongelarli e servirli.