I Segugi tedeschi sono cani estremamente
eleganti, il cui impiego originario come cani da caccia è ancora immediatamente evidente soprattutto se li osserva in azione. Con la loro testa piuttosto stretta, il cranio bombato su un
corpo muscoloso e robusto, hanno un
aspetto nobile e possente allo stesso tempo.
Quanto grande diventa un cucciolo di Segugio tedesco?
Con un'altezza al garrese compresa
tra i 40 e i 53 cm, il Segugio tedesco è una classica razza canina di
taglia media. Leggero eppure potente, questo cane da caccia ha un aspetto molto elegante. Soprattutto colpisce la sua coda, lunga e piuttosto spessa rispetto al resto del corpo snello.
Questa
razza canina ha un
fisico piuttosto slanciato con zampe lunghe e dorso leggermente arcuato. Le
orecchie sono piatte e pendono di lato sulla testa allungata e fine. Gli
occhi sono scuri e dolci, osservano il mondo con fare elegante. Vale la pena menzionare la
mascella, chiusa a tenaglia.
Il Segugio tedesco si riconosce dal
mantello fitto e dal pelo duro, che continua anche a livello del ventre, dove è ancora più abbondante e spesso. Al tatto i peli del Segugio tedesco sono quasi ruvidi. Per essere un cane a pelo corto, il suo mantello nel complesso è piuttosto lungo.
Quali sono i colori del mantello del Segugio tedesco?
La razza presenta i seguenti colori a livello di mantello: nero, bianco, rosso e marrone. I tipici caratteri del Deutsche Bracke sono:
- macchie bianche su fronte, collo, muso, ventre e zampe anteriori
- macchie scure sul dorso
- tartufo con lati di un pigmento più o meno scuro