Allora premetto che mi è arrivato verde e grigio invece che come nella foto, cosa di poca importanza! Ma comunque è inutilizzabile perché non essendo rigido non rimane aperto e poi ha delle parti in gomma/plastica che il mio coniglio ha accuratamente mangiato! Da cambiare completamente : rigirigidità ma salva spazio, evitare materiali che gli animali possono ingerire! Grazie per attenzione
Il mio coniglio all'inizio lo adorava, ci si nascondeva dentro e correva come un pazzo. Poi il tunnel non stava più aperto: abbiamo fissato uno dei lati, che presenta delle asole, ma non è sufficiente, dall'altro lato (senza asole) sta chiuso su se stesso, e il coniglio se n'è disinteressato presto
Le dimensioni per la mia niglia che pesa 2 kg vanno bene ma il tunnel rimane mollissimo, se non ci sono io che tengo sollevate le due estremità non lo guarda neanche anche perchè sarebbe impossibile per lei entrarci.
Il tunnel è grande e nn metto in dubbio che a molti coniglietti sia potuto piacere,ma alla mia piccola è piaciuto molto di piú quello fatto di fieno.Con questo non ci ha giocato piú di tanto..e dopo le prime volte che entrava ed usciva, ha preferito usarlo solo per soddifare il bisogno dello scavare .NOn credo che lo ricomprerei
quando i miei conigli erano cuccioli, fino a 4 - 5 mesi di età circa,ci giocavano perchè riuscivano a passare per l'apertura, anche se non per tanto dato che è di forma poco stabile e dopo qualche passaggio tende adappiatirsi tutto a terra... ora che sono diventati entrambi grandi non ci entrano nemmeno piu!!! siamo dovuti passare ai tunnel e alle casette per gatti perchè il loro sederone altrimenti non ci passa!!