Royal Canin Hepatic Feline è un cibo secco dietetico per gatti coadiuvante nel trattamento delle patologie del fegato, come ad esempio quelle derivanti dall'accumulo di rame o l'encefalopatia epatica. In caso si una patologia a carico del fegato è necessario avviare una dieta veterinaria Hepatic Feline di Royal Canin Veterinary Diet contiene un elevato apporto energetico e, potendone somministrare piccole quantità, aiuta a non sovraccaricare lo stomaco. Il ridotto apporto di rame aiuta a ridurre gli accumuli di rame nelle cellule epatiche. Per contrastare i radicali liberi, sfavorevoli in particolare modo nei soggetti con problemi epatici, questo alimento contiene un complesso antiossidante che aiuta a neutralizzare i radicali liberi. Royal Canin Hepatic Feline promuove inoltre la regolazione della struttura cellulare e la riduzione al minimo delle disfunzioni epatiche.
Indicato per:
- colangioepatite
- colestasi
- encefalopatia epatica
- malattie da accumulo di rame
- insufficienza epatica
- shunt portosistemico
Controindicazioni:
- iperlipidemia
- lipidosi epatica (tranne se legata a encefalopatia epatica)
- femmine in gravidanza o in fase di allattamento - gattini
Caratteristiche specifiche del prodotto:
- elevato apporto calorico: l'elevato apporto di energia si adatta alle necessità nutrizionali dei gatti adulti e aiuta a non sovraccaricare lo stomaco.
- elevata accettanza: un alimento gustoso favorisce l'assunzione spontanea di cibo, anche in soggetti con scarso appetito o selettivi.
- basso tenore di rame: una dieta povera di rame può evitare l'accumulo di rame nelle cellule epatiche.
- complesso di antiossidanti: una combinazione attiva e sinergica di antiossidanti (vit. E, vit.C, taurina, luteina) aiuta a neutralizzare i radicali liberi.
Durata del trattamento:
la durata del trattamento varia in funzione della gravità dei sintomi e della capacità rigenerativa del fegato. Si consiglia un'assunzione per 6 mesi. Per ridurre il carico epatico postprandiale, si consiglia una suddivisione del cibo giornaliero in diversi piccoli pasti.
Ulteriori informazioni:
punti chiave della terapia delle malattie del fegato:
- prevenire una dieta deficitaria (elevato apporto energetico, ottimale apporto di proteine minerali, vitamine)
- regolazione della struttura cellulare (proteine altamente digeribili, L-carnitina)
- minimizzare le disfunzioni epatiche (ottimale apporto di proteine digeribili, fonti proteiche vegetali, acidificazione del pH intestinale, riduzione del sodio).